AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 21:46
9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 21:46
9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Teatro, doppio appuntamento nel cuore di Napoli con Icra Project

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Estate col teatro d'autore tra assurdo e maschere.

ICRA Project/Accademia di Mimodramma, nell’ambito del progetto nazionale “Attori si nasce, ma si diventa” approvato dal MiC Ministero della Cultura e dalla Regione Campania e col riconoscimento dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli, promuove per l’estate 2023 un dittico dinamico a carattere internazionale rivolto ad attrici, attori, studenti di accademie e università, registi e pedagogisti. Un doppio appuntamento programmati in un due luoghi speciali del Centro Storico di Napoli.

Il primo è UNA MACCHIA NEL SILENZIO, Samuel Beckett: studio e messinscena di frammenti tratti da Finale di partita e Giorni felici.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suTeatro
Il lavoro si svolgerà in forma intensiva dal 25 al 29 luglio al Teatro Trianon-Viviani (piazza Calenda) e sarà condotto da Michele Monetta (recitazione, gioco scenico), Lina Salvatore (training voce-movimento Metodo Feldenkrais), Gianni Garrera (drammaturgia).

Il secondo appuntamento è l’apertura della nuova edizione dell’ATELIER DI COMMEDIA DELL’ARTE CONTEMPORANEA, in programma dal 31 luglio al 12 agosto – sempre in forma intensiva – presso gli spazi laboratorio di San Severo al Pendino, via Duomo 286 a Napoli. Lo studio, con performance finale, sarà diretto da Michele Monetta (maschere, Commedia dell’Arte), Lina Salvatore (Danza Rinascimentale e training voce-movimento Metodo Feldenkrais), Aldo Cuomo (scherma teatrale), Costanza Boccardi (il teatro come professione e impresa culturale) e dal maestro Lorenzo Marino (studio di canti e villanelle). Tutti i partecipanti riceveranno in dono una preziosa maschera in cuoio, con la quale presenteranno le loro scene. Oltre a questo dono ogni partecipante, nell’ultima giornata finale di classe aperta, riceverà la paga come concreto simbolo per affermare le scelte professionali mediante la conoscenza e l’esperienza diretta del mondo del lavoro e dell’impresa teatrale.

Informazioni ulteriori: www.icraproject.it - formazione@icraproject.it

Articolo pubblicato il 12 Luglio 2023 - 13:20 - Regina Ada Scarico

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…