#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 15:25
29.2 C
Napoli

Sorsi, in libreria la nuova collana storica della casa editrice Giannini



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Curata da Giulia Giannini con la consulenza di Tiuna Notarbartolo direttore del Premio Elsa Morante, per la collana “Sorsi” in libreria i volumi di Sergio Zazzera e Roberto Ormanni.

Napoli. “Sorsi” di letteratura e saggezza è la nuova collana della storica casa editrice partenopea Giannini Editore, freschi di stampa due piccoli volumi: “La Parlata Napolitana” del magistrato Sergio Zazzera e “Domani è un altro giorno. I finali che hanno fatto la storia del Cinema” scritto dal giornalista e cronista giudiziario Roberto Ormanni.

La nuovissima linea editoriale della Giannini Editore è diretta da Giulia Giannini con la consulenza della giornalista e scrittrice Tiuna Notarbartolo, direttore del Premio Elsa Morante e coinvolge in primis i componenti delle 3C Coordinamento comunicatori della cultura, organizzazione nata all’inizio del 2023 e che vede coinvolti centinaia di giornalisti napoletani. La mission è quella di rilanciare la cultura, soprattutto quella napoletana, ristabilendo l’identità territoriale delle nostre terre attraverso tutte le forme artistiche.


La “Parlata Napolitana” di Sergio Zazzera è un piccolo volume che descrive l’importanza di mantenere intatta l’integrità della lingua o dialetto che va subendo un progressivo inquinamento, sia per una sua emarginazione da parte della cultura ufficiale, fatta eccezione per gli “addetti ai lavori”, sia per opera di “scuole” improvvisate, con la conseguenza che soprattutto la grafia dei vocaboli si allontana sempre più dal modello dei classici della letteratura. Questo saggetto non vuol essere una grammatica del napoletano, ma soltanto una sorta di “manuale d’istruzioni per l’uso”, che, ripercorrendo, a volo d’uccello, riferimenti storici, letterari, normativi e di attualità, intende offrire suggerimenti di morfologia e porre in guardia il lettore, nei confronti di scritti redatti in forma non ortodossa, nonché dei loro autori. Essenziali indicazioni di bibliografia sono fornite all’interno del testo, mentre l’apparato di note rinvia il lettore, desideroso di approfondimenti, a scritti e documenti di maggiore ampiezza sui singoli temi trattati.

Se il volume di Zazzera è centrato sulla lingua napolitana, il volume di Ormanni abbraccia le emozioni del cinema d’autore, infatti molti i finali dei film che contengono frasi diventate leggendarie e soprattutto resilienti. Non a caso il titolo del “Sorso” di Ormanni, “Domani è un altro giorno. I finali che hanno fatto la storia del Cinema”, ce lo ricorda. Lo spunto sono le parole pronunciate dalla meravigliosa Vivien Leigh durante la sua interpretazione di Rossella O’Hara, protagonista del film Oscar Via col Vento. “Domani è un altro giorno” pronunciata sul finale dalla Leigh chiosa la celebre opera cinematografica tratta dal romanzo di Margaret Mitchell, diventando, appunto, un famosissimo “aforisma” da utilizzare nei momenti di sconforto. E così Ormanni nel suo piccolo Sorso cita i finali dei film più belli di sempre. Emoziona il lettore nel ricordare le sfumature più belle e significative della settima arte.


Articolo pubblicato il giorno 28 Luglio 2023 - 16:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella
Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE