Cultura

Percorsi serali tra forni e cucine dell’antica Herculaneum

Condivid

Percorsi serali tra forni e cucine dell’antica Herculaneum Al via i ‘Venerdì di Ercolano’ con performances teatrali.

Le antiche cucine illuminate di luci soffuse. I thermopolia ovvero i luoghi di rivendita di cibo e bevande, i banconi in muratura e i forni, quasi del tutto integri, rivivono nell’antica Herculaneum e restituiscono al visitatore uno spaccato della vita quotidiana di un tempo.

Anche quest’anno, al Parco archeologico di Ercolano, si rinnova l’appuntamento con i Venerdì di Ercolano: ogni venerdì dal 21 luglio al 25 agosto a partire dalle 20.00 sarà possibile ammirare, in un percorso guidato, i luoghi in cui gli antichi abitanti cucinavano, si intrattenevano a tavola e conoscerne gli usi e i costumi attraverso ricette e aneddoti.

Il tema scelto per l’edizione 2023 è il mondo del cibo tra alimentazione e tradizioni culinarie: un itinerario notturno con otto tappe e quattro momenti artistici, a cura degli attori di Teatri 35, avvicinerà gli ospiti alla tavola di un tempo.

Le tappe principali, illustrate in anteprima alla stampa, saranno: l’area sacra con il Santuario di Venere, la Casa dei Cervi, il V Cardo con sosta alla grande taberna e al forno, il Decumano Massimo, la bottega di Nettuno e Anfitrite, la Casa del Tramezzo di legno e la Casa dei due atri.

Il percorso è inframmezzato dai racconti degli attori di Teatri 35 che, in alcuni punti del sito, illustreranno gli aspetti più diversi della cultura alimentare con riferimenti a Plauto, Catone, Cicerone, Marziale, Plinio il Vecchio e curiosità sul gradimento dei pasti. “Ogni anno i venerdì tornano ad Ercolano con una proposta nuova, basata sempre su rigorose conoscenze scientifiche che vogliamo cercare di condividere con la nostra comunità e il nostro pubblico utilizzando le armi che ci dà la notte: la notte è seduttiva, un momento di rilassamento” ha detto il direttore del Parco archeologico, Francesco Sirano “e quest’anno, con l’appoggio del teatro, riusciremo ad andare insieme all’esplorazione delle cucine e del regime alimentare degli antichi romani, in particolare di Ercolano”.

Il cibo declinato in più forme: come alimento, come arte culinaria, come esigenza della vita quotidiana e come vera e propria richiesta e godimento della vita.

Alla serata inaugurale il vice sindaco di Ercolano, Luigi Luciani: “E’ uno dei momenti più interessanti perché la città mette in evidenza il sui volto più bello, il Parco archeologico”. Presente Vincenzo Cirillo, consigliere delegato in materia di promozione del territorio e agricoltura della Città Metropolitana di NAPOLI. Il sito ha poi aperto le porte a gruppi della comunità locale dell’area limitrofa dove è in atto un progetto di riqualificazione urbana.

Per info: ercolano.beniculturali.it


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 15 Luglio 2023 - 13:22
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne

Napoli – Un altro episodio di violenza sulle donne scuote il cuore di Napoli. Ieri… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:41

Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma certe frasi bruciano più del fuoco

Ci sono tragedie che distruggono boschi, case e vite. E poi ci sono parole che… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:24

Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne

Acerra – Proseguono i controlli straordinari disposti dalla Questura di Napoli per contrastare la detenzione… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 20:20

Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si chiama Grealish

Napoli, il sogno ha un nome: Jack Grealish Dopo la cessione lampo di Raspadori, Manna… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 18:51

Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi

Napoli– Sarà eseguita martedì 12 agosto, alle ore 12, all’obitorio del Verano di Roma, l’autopsia… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:35

Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni

Un doppio annuncio scuote la preparazione del Bologna. La società rossoblù si assicura le prestazioni… Leggi tutto

9 Agosto 2025 - 17:10