AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:46
23.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 12:46
23.3 C
Napoli

Nuova Orchestra Scarlatti 'Napoli Capitale' al Cortile delle Statue

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nuovo appuntamento del Luglio musicale della Nuova Orchestra Scarlatti, realizzato in collaborazione con l’Università Federico II di Napoli.

Martedì 25 luglio 2023 ore 20:00, al Cortile delle Statue della Federico II di Napoli in Via Paladino 39, concerto “Napoli Capitale”: un ricco e brillante programma sinfonico-vocale con la Sinfonia d’opera di Paisiello; l’esilarante Maestro di cappella di Cimarosa, dove l’Orchestra mette in scena se stessa; la Prima Sinfonia di Haydn, piccolo capolavoro composto quando il giovane austriaco era allievo del nostro Nicola Porpora; il Rossini ‘napoletano’ della Sinfoniae della Cavatina di Figaro dal Barbiere di Siviglia; e una movimentata versione orchestrale della Csárdás, invenzione gitana del napoletano Vittorio Monti.

Al fianco della Nuova Orchestra Scarlatti, il baritono Juan Possidente nei panni del Maestro di cappella di Cimarosa e in quelli dell’irresistibile Figaro rossiniano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
Dirige il concerto Francesco Aliberti.

Biglietti (Euro 10.00) presso le prevendite abituali, online su https://www.azzurroservice.net/biglietti/napoli-capitale/, e al botteghino da un’ora prima del concerto.

Ricordiamo inoltre che mercoledì 26 luglio, per il ciclo Musica nei Musei UNINA realizzato in collaborazione con il Centro Musei delle Scienze Naturali e Fisiche della Federico II, si svolgerà la ‘passeggiata musicale’ dei Solisti della Nuova Orchestra Scarlatti al Museo di Antropologia (ore 11.00, Napoli – Via Mezzocannone, 8). Ingresso gratuito.

Articolo pubblicato il 21 Luglio 2023 - 12:40 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti