#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 13:51
13.1 C
Napoli
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: รจ stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone

Napoli, ecco i prezzi dei nuovi abbonamenti: le curve a 450 euro

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Nella stagione 2022/2023 sono corsi al Maradona oltre 1 milione di tifosi per seguire le nostre cavalcate in Italia e in Europa.In numerose occasioni, trovare un biglietto per assistere alla partita dallo stadio è stato molto difficile.

PUBBLICITA

Assicurati il tuo posto al Maradona a partire dal 21 luglio, acquista il tuo abbonamento per tutta la stagione”.

Così il Napoli lancia sul proprio sito internet la notizia del via alla campagna abbonamenti per la prossima stagione che parte con i primi giorni riservati a tutti gli abbonati 2022/23, che potranno godere della promozione “Campioni”, esercitando un diritto di prelazione sul proprio posto e usufruendo di uno sconto sul prezzo intero dell’abbonamento.Le agevolazioni per gli ‘abbonati reduci’ termineranno alle ore 23.59 dell’1 agosto.

In vendita libera non sarà più possibile confermare il proprio posto né accedere alle tariffe scontate, che sono denominate Campioni, e inizierà la vendita libera aperta a tutti.Il Napoli parte dalle cifre spiegando che sottoscrivendo un nuovo abbonamento a tariffa intera sarà possibile seguire il Napoli per tutta la stagione a partire da 14 euro a partita.

“Noi vi vogliamo – si legge – sempre al nostro fianco, perché solo grazie al vostro supporto possiamo difendere il titolo italiano e lottare per migliorare il nostro risultato in Europa”.

Due le tipologie di abbonamento al via: versione full per 23 gare, valida per assistere alle 19 gare interne di Serie A, agli Ottavi di Finale di Coppa Italia e a tutte le gare interne del Group Stage di Uefa Champions League.

Versione Italia per 20 match valido per assistere alle 19 gare interne di Serie A e agli Ottavi di Finale di Coppa Italia.Restano le tariffe agevolate ai tifosi under 14 con il 50% di sconto sul prezzo intero degli abbonamenti in tutti i settori dello Stadio, mentre arriva la tariffa Under 30, con uno sconto del 20% sul prezzo intero dell’abbonamento, valida per i settori Curve inferiori e Distinti inferiori, mentre per i tifosi over 65 c’è lo sconto del 15% sul prezzo intero dell’abbonamento per i settori Tribuna laterale Nisida e Tribuna Posillipo.

Tutti i prezzi sono sul sito web del Napoli.

Si parte, per chi conferma il proprio abbonamento per la visione di tutte le partite di campionato e Champions League, dai 430 euro per la parte superiore delle due curve, 835 euro per i distinti superiori, 1155 per la tribuna Nisida e 1166 per la tribuna Posillipo.Solo per la serie A si va dai 350 euro per le curve superiori, 680 per i distinti superiori, 950 per la Tribuna Nisida e 1350 per la Posillipo.

Per i nuovi abbonati il prezzo campionato-Champions League sale a 545 in curva superiore, 995 in distinti, 1355 per la Nisida e 1995 per la Tribuna Posillipo.Solo sul campionato si scende a 450 per le curve superiori, 800 per i distinti, 1100 per la Tribuna Nisida e 1600 per la Posillipo.

Dopo la stagione del successo il Napoli introduce maggiori agevolazioni ma ovviamente alza i prezzi: lo scorso anno solo per il campionato un posto in curva settore superiore costava 305 euro, quest’anno 350.


Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2023 - 19:38

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento