È stato sottoscritto dal prefetto di Napoli, Claudio Palomba, dal direttore dell’agenzia regionale Campania del Demanio, Mario Parlagreco e dal rappresentante legale della Società Ambiente & Servizi s.r.l. Giuseppe Balsamo presso il Palazzo di Governo il nuovo contratto per l’affidamento del servizio di recupero, custodia e acquisto di veicoli oggetto di provvedimento di sequestro amministrativo per violazione del Codice della Strada.
Il contratto oggi stipulato che fa seguito ad altro analogo, scaduto di recente, prevede l’immediato trasferimento di proprietà del veicolo al custode-acquirente evitando le lungaggini previste dal normale iter di confisca.
Nello specifico il sistema prevede che, a seguito di sequestro e/o fermo del veicolo – nel caso di violazioni reiterate al Codice della Strada – il veicolo venga affidato alla Ditta affidataria del servizio corredata della documentazione fotografica di riferimento. La Prefettura acquisisce immediatamente dall’Agenzia del Demanio la stima del valore del veicolo sequestrato e provvede ad alienarlo al custode acquirente che corrisponde all’Erario il prezzo stimato.
Il sistema così concepito pertanto garantisce un flusso economico costante allo Stato nonché un risparmio sulle spese di custodia da corrispondere alle società addette al servizio di recupero e custodia di veicoli.
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto
Napoli - "Sono cose che capitano... a Napoli sono morti i bambini che non c'entravano".… Leggi tutto