#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 15:20
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, bagnino accoltellato a Marechiaro per un lettino: è fuori pericolo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È fuori pericolo il bagnino 41enne che ieri è stato accoltellato in un lido balneare di Marechiaro, a Napoli.

Secondo quanto emerso dalle indagini della squadra mobile (coordinata dal primo dirigente Alfredo Fabbrocini) tutto è avvenuto mentre l’uomo stava ritirando i lettini utilizzati dai bagnanti per prendere il sole: al culmine di un diverbio con un ragazzo con il quale stava litigando è stato colpito da due fendenti all’addome.

L’uomo è stato sottoposto a un delicato intervento chirurgico nell’ospedale Fatebenefratelli, che si trova in zona, e adesso i sanitari ritengono che sia fuori pericolo.

Proseguono, intanto, le indagini della Polizia di Stato coordinate dalla Procura per ricostruire nel dettaglio l’accaduto e individuare i responsabili: i reati ipotizzati sono aggressione, tentato omicidio e porto illegale di arma da taglio.

“E’ ormai chiaro quanto il controllo delle spiagge sia un passaggio obbligato per garantire la massima sicurezza ai cittadini ed ai lavoratori degli stabilimenti balneari della Città”. Questo il commento di Mariagrazia Vitelli, consigliera comunale di Napoli per il Partito Democratico e vicepresidente dell’Osservatorio Unesco.

Vitelli, Pd: “Garantire la sicurezza dei cittadini”

“Sull’ultimo, gravissimo, caso di violenza” registrato ieri con l’accoltellamento di un bagnino da parte di giovanissimi. Vitelli aggiunge: “Il mare libero resta una priorità da garantire a tutti i cittadini napoletani, ma occorre altresì trovare un punto di equilibrio tra libertà d’accesso alle spiagge e libertà di vedere garantita la propria sicurezza.

Contingentare gli ingressi, mediante presidi di sicurezza ed attenta registrazione degli utenti, è l’unica strada da percorrere.

Inoltre, ripartire dalla Regolamentazione predisposta dal Comune di Napoli lo scorso anno, che prevedeva prenotazione a numero chiuso e divieto di accesso ai minori se non accompagnati nei lidi pubblici, potrebbe essere un’ottima idea per iniziare ad arginare il fenomeno, nell’attesa di ulteriori e più dettagliati interventi, finalizzati a tenere lontani facinorosi, violenti e criminali dagli stabilimenti balneari della città”

“Innanzitutto ci aspettiamo che al più presto vengano chiarite le dinamiche dell’accaduto e che si riescano, cosa ad individuare gli aggressori” – commenta il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli-.

“La storia si ripete e continuerà a ripetersi se ai violenti, ai delinquenti, a chi non ha dà alcun valore alla vita umana si continuano a concedere attenuati, benefici, comprensione e amicizia. Uno dei protagonisti degli accoltellamenti di Marechiaro dell’anno scorso fu graziato dal giudice che gli concesse un regime di messa alla prova.

Il risultato? Il ragazzo tornò a colpire accoltellando un suo coetaneo poco tempo dopo. La questione è quindi questa: se il 16enne è stato graziato cosa avrebbe dovuto frenare altri ragazzi dal compiere violenze simili? Nulla, da quel che si è visto. Se si continua su questa direzione presto dovremmo piangere un morto mentre baby-gang e ragazzini violenti ed armati si impossessano della città.”


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 10 Luglio 2023 - 11:30


facebook

Ultim'ora

Sarno, aggredisce medico e infermiere al pronto soccorso: arrestato 29enne
Legambiente: Boom di Nidi di Caretta Caretta in Campania
Orrore a Gemona: ucciso, fatto a pezzi e gettato nel...
Napoli, frasi sessiste alla residente della IV Municipalità: “Lei è...
Arzano, task force contro la guida selvaggia
Napoli, pusher inseguito e arrestato con due chili di  stupefacenti
Morte del DJ Godzi a Ibiza: il padre ascoltato dalla...
Napoli, la bomba di mercato di Sky: “Raspadori verso l’Atletico...
Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale...
Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie