#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 09:23
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Camorra, nuova ordinanza per il ras Gennaro Annunziata del clan...
Oroscopo di oggi 7 agosto 2025 segno per segno
Meta, tragedia sulla spiaggia di Alimuri: muore 42enne di Napoli
Simeone al Torino è fatta, Napoli vicino a Juanlu
Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
Afragola, pusher aggredisce gli agenti: scattano le manette
Napoli, caos San Carlo: Manfredi si prepara alla battaglia legale
Boscoreale, giovane pusher arrestato con un campionario di stupefacenti
Marechiaro, la proposta choc: “Abbattiamo l’arco romano per fermare i...
Incendio a Pompei, Arpac: “Nessuna criticità evidente dai primi rilievi”
Pomigliano, il Viminale salva il Comune: “Nessuna infiltrazione camorristica”. Ma...
Monti Lattari, escursionisti aggrediti da cani randagi
Campania, le raccomandazioni della Polstrada per i viaggiatori della Salerno-Reggio...
Calcio e immagine, boom dei trapianti di capelli: sempre più...
Castel Volturno, sequestrato il lido Nettuno: era gestito dai cugini...
Napoli, pusher algerino catturato dalla polizia al rione Vasto
Somma Vesuviana, colpisce la moglie alla testa con una mazzuola:...
Napoli, i tassisti annunciano assemblea in piazza Municipio per denunciare...
Casavatore , modifica del Regolamento per il funzionamento del Consiglio...
Salerno, sequestrati oltre 21mila prodotti non sicuri e quasi 3mila...
Qualiano, fermato 33enne: in casa stupefacenti e 11mila euro in...
Camerota, dramma familiare: 28enne egiziano arrestato per maltrattamenti alla moglie,...
Napoli, maxi-controllo in via Rosaroll: cinque strutture ricettive abusive in...
Firenze, sgomberato ristorante in piazza del Mercato: era un bene...
Avellino, operaio di 44 anni muore in un incidente stradale
Tutti “pazzi” per i traghetti! E’ il mezzo preferito dai...
Camorra, armi e stupefacenti del clan Mazzarella: 6 ordinanze cautelari
Pompei, paura in via Spinelli: incendio accanto al deposito del...
Ercolano, lite tra donne finisce nel sangue: 25enne accoltellata da...
Napoli, arrestato minorenne per tentato omicidio: “precisa propensione al crimine”

Matt Smith e Asa Butterfield stelle di Giffoni 53

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Attesi diversi ministri, in collegamento presidente Braslie.

Tanti gli ospiti nazionali ed internazionali che saranno presenti alla 53/a edizione del Giffoni Film Festival in programma a Giffoni Valle Piana (SA) dal 20 al 29 luglio. Grande attesa, lunedì 24 luglio, per Matt Smith, tra i protagonisti internazionali del festival.

I giurati incontreranno l’amatissimo attore britannico tra i più talentuosi e dinamici della sua generazione, conosciuto per aver interpretato Daemon Targaryen nella serie HBO House of the Dragon, ruolo grazie al quale ha ottenuto una prestigiosa nomination ai Critics Choice Awards, per il principe Filippo nelle prime due stagioni della serie tv The Crown e per l’undicesimo Dottore nella celebre serie tv Doctor Who. Il 26 luglio sarà la volta di Asa Butterfield: un incontro speciale per i giffoner che conosceranno uno dei volti più intensi e talentuosi del piccolo e grande schermo.

Tra gli artisti previsti Carlo Verdone, Mario Martone, Antonio Albanese, Massimiliano Gallo, Sydney Sibilia, Simona Tabasco, Caterina Guzzanti, Matteo Paolillo e Giacomo Giorgio. Folta anche la presenza dei rappresentanti delle istituzioni: inaugura il 20 luglio il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca che incontrerà i giffoner; in apertura il videomessaggio del presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola; a seguire Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della Ricerca; Matteo Piantedosi, ministro dell’Interno, Giancarlo Giorgetti, ministro dell’Economia e Finanza, Andrea Abodi ministro per lo Sport e i Giovani, Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del Merito; Edmondo Cirielli Vice Ministro Affari Esteri e Cooperazione Internazionale; Lucia Borgonzoni, sottosegretaria ministero della Cultura, Maurizio De Lucia, procuratore della Repubblica di Palermo, Barbara Floridia, presidente della Commissione di Vigilanza Rai; in collegamento il presidente del Brasile, Lula.

‘Indispensabili per la crescita delle comunità e per lo sviluppo dei territori, per innescare il cambiamento, far circolare idee, alimentare emozioni, condividere valori’. È questo il tema della 53/a edizione del Giffoni Film Festival, in programma a Giffoni Valle Piana (Salerno) dal 20 al 29 luglio. Il programma presentato questa mattina nella Casina Vanvitelliana di Bacoli (Napoli). Alla presenza di oltre 100 giffoner, il team ha illustrato le varie sezioni del programma, attraverso una serie di collegamenti da alcuni luoghi simbolo: l’Antro della Sibilla Cumana, il Tempio di Nettuno di Paestum, Riccione, dove è in corso Cinè – Le Giornate Professionali di Cinema, la comunità di alloggio per minori stranieri non accompagnati Casa di Giona di Scafati e la Multimedia Valley di Giffoni.

Ad accompagnare, tra gli altri, questo viaggio, il sindaco di Bacoli, Josi Gerardo Della Ragione, il direttore e fondatore di Giffoni Claudio Gubitosi, il direttore generale Jacopo Gubitosi, il direttore artistico Luca Apolito, l’assessore della Regione Campania al Turismo Felice Casucci, il presidente dell’ente Giffoni Experience Pietro Rinaldi; in collegamento Erri De Luca che ha ideato l’immagine di #Giffoni53.

“Oggi scriviamo un’altra pagina che mette in evidenza ancora di più l’impegno che tutti noi dobbiamo promuovere per sostenere gli adolescenti in difficoltà – ha spiegato il fondatore di Giffoni, Claudio Gubitosi -. Voglio ricordare a tutti voi quel famoso testamento umano e morale che ci affidò nel 1982 Francois Truffaut.

Quella frase scritta a mano ‘fra tutti i festival del cinema quello di Giffoni è il più necessario’, oggi irrompe dopo 41 anni in questo nostro incontro e nelle iniziative che si svilupperanno durante l’evento. Al necessario, aggiungiamo ‘indispensabile’. Le cronache, le notizie, i fatti luttuosi e drammatici ai quali assistiamo a volte impietriti e che coinvolgono sempre più spesso minori, ci spingono sempre di più a fornire strumenti di lettura, di condivisione a generazioni che vivono solo il loro piccolo mondo a volte turbato ma che devasta loro stessi e gli altri. Giffoni fa la sua parte da oltre mezzo secolo dove la luce, la bellezza, l’energia positiva che contamina tutti in queste generazioni è un forte antidoto alla noia, alle violenze inutili”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Luglio 2023 - 17:20

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie