In programma martedì 18 Luglio ore 21.
Dotata di una sensuale fisicità, di una voce calda e roca, Lina Sastri è interprete carismatica e inconfondibile, un’artista completa in senso letterale. Questo spettacolo propone gli intramontabili classici della canzone napoletana, cantati, in maniera “nuda e cruda”, senza fronzoli o interpretazioni esotiche: in tal modo risaltano ancora di più i brani poetici che hanno fatto grande e immortale la canzone classica napoletana.
Ad affiancare Lina Sastri sul palcoscenico cinque superlativi musicisti. L’atmosfera visiva e musicale è assolutamente lirica, pronta a spezzarsi talvolta su ritmi e battiti popolari, come un percorso che arriva da lontano, e va fino all’origine, per tornare poi alla melodia, alla memoria, sia con le parole e i brani citati, sia con la musica.
E così si passa dalla tammurriata popolare a quella del Gargano, più evocativa e sottile, e poi alla sola voce e chitarra; si arricchisce poi con gli altri suoni a corda, altre chitarre, e violino, e poi cambia con il piano, diventa classica, per rarefarsi con il suono lungo delle tastiere, con risposte di chitarra, protagonista musicale napoletana.
Biglietti a partire da € 10 acquistabili su www.ticketone.it e www.go2.it
Napoli - Controlli straordinari dei Carabinieri nel cuore di Napoli hanno portato all'arresto di un… Leggi tutto
Napoli– Terzo giorno di fuoco sul Vesuvio. Dalla mattina di venerdì le fiamme stanno divorando… Leggi tutto
Napoli – Carmine Forte. Il 34enne del quartiere Cavone, già noto alle forze dell’ordine per… Leggi tutto
Caivano– Un cumulo di rifiuti e scarti industriali in fiamme, nel cuore dell’area del consorzio… Leggi tutto
Napoli – Questa mattina, il segretario regionale dell’OSAPP Campania, Vincenzo Palmieri, accompagnato da una delegazione… Leggi tutto
Non era una vacanza. Ne sono certi i familiari di Giovanni Marchionni, 21 anni, trovato… Leggi tutto