Sono state 40 le vittime della strada in Italia nel primo fine settimana di luglio (30 giugno-2 luglio) secondo i dati dell’Osservatorio Asaps, l’Associazione sostenitori della polizia stradale.
Nelle 72 ore, sono stati 15 gli automobilisti deceduti, 18 motociclisti, due ciclisti, quattro pedoni, una persona su carrozzina elettrica. Il numero dei morti torna così a crescere, dopo i 34 decessi del fine settimana precedente. Due gli incidenti plurimortali, che hanno causato 5 vittime.
Due anche gli incidenti in autostrada, 22 quelli sulle strade extraurbane principali. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 14 incidenti mortali. Fra le 40 vittime, 13 avevano meno di 35 anni. La vittima più anziana un uomo di 91 anni, quella più giovane un ragazzo di 16.
Sono stati 5 i decessi in Emilia-Romagna e Lazio, 4 in Campania, 3 in Trentino Alto Adige, Lombardia, Marche, Puglia, Toscana e Calabria, 2 in Friuli Venezia Giulia e Sardegna, uno in Veneto, Liguria, Basilicata e Sicilia.
La Serie A si prepara a conquistare nuovi palcoscenici globali. Con un accordo che segna… Leggi tutto
Napoli – Una protesta a viso aperto contro le irregolarità nella gestione degli appalti. I sindacati… Leggi tutto
Napoli- Torna stasera, alle 21, in Piazza Mercato, l’atteso appuntamento con “La Notte della Tammorra”,… Leggi tutto
Un normale posto di blocco si è trasformato in un’operazione di rilievo per i carabinieri… Leggi tutto
Roma– Sei mesi dopo l’approvazione della riforma del Codice della Strada, arrivano finalmente i primi… Leggi tutto
Napoli- Si è costituito all'Ufficio Immigrazione di via Galileo Ferraris. Si tratta di un 30enne… Leggi tutto