ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 10:50
27.3 C
Napoli

20 milioni di italiani in viaggio lungo la rete autostradale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A partire dagli ultimi fine settimana di luglio avra’ inizio la fase piu’ intensa dell’esodo estivo con il traffico in aumento soprattutto dal venerdi’ pomeriggio e nella mattina del sabato in cui sono previsti flussi in aumento in uscita dai centri urbani con destinazione verso le principali localita’ turistiche.

Saranno milioni gli italiani in viaggio lungo la rete di Autostrade per l’Italia, con le direttrici di collegamento tra nord e sud che si confermano anche per questa estate le piu’ trafficate, in particolare la A1 Milano-Napoli e la A14 Bologna-Taranto.

La giornata con maggiore intensita’ di traffico sara’ quella di sabato 5 agosto, in cui sono previsti i maggiori spostamenti verso le localita’ di villeggiatura, con una stima per il primo fine settimana di agosto di quasi 20 milioni di viaggiatori sulle autostrade gestite da Aspi.

Traffico ancora molto intenso in direzione sud anche nel successivo weekend che precede il Ferragosto, in concomitanza del quale si registreranno anche i primi rientri verso le citta’ e le regioni del nord. Dalla seconda meta’ di agosto i maggiori spostamenti saranno dovuti principalmente ai ritorni verso i grandi centri urbani, concentrandosi soprattutto nelle giornate di sabato e domenica con previsioni da bollino rosso.

In ogni caso, gli accorgimenti e i presidi previsti garantiranno la disponibilità di due corsie nella direzione prevalente di traffico. Potenziati i presidi di uomini e mezzi in punti strategici pronti ad intervenire a supporto degli utenti in caso di necessità.

postamenti agevolati anche per chi si mette in viaggio con un veicolo elettrico: attualmente sono 75 le stazioni di ricarica ad alta potenza (High Power Charger – HPC) Free To X, attive sulla rete autostradale di ASPI con un’interdistanza media di 80 km, distribuite sulle principali direttrici della rete in gestione (è possibile consultare la mappa delle stazioni disponibili sul sito della società).

In vista dell’esodo estivo, per sensibilizzare gli utenti ai corretti comportamenti da adottare durante la guida, Autostrade per l’Italia con Polizia di Stato e per la prima volta con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ha lanciato la campagna di comunicazione “Non chiudere gli occhi.

La sicurezza stradale riguarda anche te”, con l’obiettivo di far accrescere la consapevolezza, soprattutto nei più giovani, sui temi legati alla sicurezza stradale.

Tra le altre iniziative portate avanti nel 2023 c’è stata anche l’inaugurazione del primo “Safety Point” nell’Area di Servizio Casilina Est (altri 3 sono previsti entro l’anno), un corner dedicato alla divulgazione e alla condivisione di temi legati alla sicurezza su strada e per promuovere comportamenti di guida corretti e i consigli per un viaggio sicuro: tenersi costantemente aggiornati sulla situazione del traffico per pianificare al meglio le partenze.

E ancora controllare adeguatamente il proprio veicolo, in particolare pneumatici e freni; adottare sempre la massima prudenza, ricordando di allacciare le cinture di sicurezza anteriori e posteriori (inclusi i seggiolini per bambini), e di rispettare i limiti di velocità e le distanze di sicurezza; non distrarsi alla guida, soprattutto con i dispositivi mobili.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 18 Luglio 2023 - 14:02

Leggi anche

Commenti (1)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
Camorra, stesa al rione Villa: segnali di guerra tra i...
Oroscopo di oggi 29 agosto 2025 segno per segno
Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...

Primo Piano
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per aprire il player

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker