#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 13:15
27.1 C
Napoli

Il Maestro Fernando Alfonso Mangone incanta i bambini con una performance sulle bellezze di Paestum all’ex Tabacchificio NEXT



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

L’arte per insegnare il rispetto e la salvaguardia della grande storia della nostra terra.

L’arte come espediente educativo. Ancora una volta, l’irrefrenabile pittore Fernando Alfonso Mangone ha deliziato il pubblico con una straordinaria performance artistica, pensata in esclusiva per i più piccini, presso il Tabacchificio NEXT, dedicata alle bellezze storiche-architettoniche e culturali di un luogo iconico come la città di Paestum.

L’evento ha attirato un folto gruppo di bambini provenienti da diverse scuole locali. Il Maestro Mangone, riconosciuto per la sua abilità nel combinare la musica con la narrazione visiva, ha creato un’esperienza coinvolgente e magica per i giovani spettatori, rendendoli protagonisti della performance, incoraggiandoli a partecipare e stimolando la loro curiosità. I piccoli spettatori hanno avuto l’opportunità di scoprire e apprezzare l’inestimabile patrimonio culturale di Paestum in modo coinvolgente e interattivo, su invito di Arte 5.0 di Pasquale Crispino.


I Templi di Hera, Nettuno e Athena rivivono nei colori psichedelici di Fernando Mangone, creando dipinti che diventano occasione per trasmettere l’arte alle giovani generazioni, per appassionarli e per permettere loro, attraverso il gioco, di conoscere la storia della Magna Grecia e la mitologia delle aree archeologiche del Mediterranea, da Paestum ad Atene, dalle terrecotte alle pitture rupestri, fino ai maestosi templi, traccia di un prestigioso passato storico e di antiche civiltà.

I disegni di Mangone combinano l’aspetto artistico e l’aspetto educativo, per rendere l’apprendimento divertente e coinvolgente per i bambini.

Un mix di suoni, immagini e parole che hanno trasmesso l’essenza e la storia millenaria di Paestum in modo accattivante e divertente.

“Leggere la gioia e la curiosità negli occhi dei bambini hanno reso questa performance artistica una delle più belle. Una gioia che mi ha entusiasmato – afferma il pittore Fernando Mangone – I templi hanno preso vita, contribuendo a promuovere la conoscenza e l’amore per le bellezze storiche e culturali della nostra città tra i più giovani, incoraggiandoli a scoprire e a preservare il nostro patrimonio. Paestum è tra le città più antiche della Campania, uno dei centri principali della Magna Grecia. Le tracce più antiche di insediamento umano risalgono al Paleolitico. L’intera area archeologica della città è stata inclusa dall’UNESCO nell’elenco dei siti di interesse mondiale da salvaguardare. L’arte ha una missione importante, trasferire emozioni e messaggi universali di pace, bellezza e umanità”.

Il Tempio di Hera (o Basilica), è dedicato alla dea Hera, la regina degli dei nell’Olimpo. Nell’arte di Mangone prende forma attraverso colori vivaci come il blu e il bianco per rappresentare la maestosità e la purezza del tempio, con l’aggiunta di dettagli decorativi e simbolici per evidenziare l’importanza di Hera nella mitologia greca.

Il Tempio di Nettuno, noto anche come tempio di Poseidone, è dedicato al dio del mare. I colori sono il blu e il verde, per catturare l’essenza del Dio e dell’elemento che rappresenta: immagine amplificata da elementi marini come conchiglie e creature fantastiche degli abissi per creare un’atmosfera magica e avventurosa.

Il Tempio di Athena è dedicato alla dea della saggezza. Il colore scelto da Mangone per rappresentarlo sono il bianco, il grigio e l’oro per rappresentare la maestosità e l’intelletto associati ad Atena, con dettagli architettonici come colonne e sculture per evidenziare l’importanza culturale e artistica del tempio.

Il Maestro Fernando Alfonso Mangone, con la sua creatività e il suo talento unico, ha dimostrato ancora una volta di essere un’importante figura nel campo dell’arte e della cultura. La sua performance ha suscitato emozioni positive nei cuori dei bambini, ispirandoli a esplorare e apprezzare il patrimonio culturale di Paestum.


Articolo pubblicato il giorno 12 Luglio 2023 - 18:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Ventimiglia, si cerca il bimbo di 5 anni scomparso dal...
Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE