#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 10:29
24.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

5000 persone per il concerto di Gigi Finizio alla Reggia di Portici

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Riuscita la raccolta fondi per i bambini bisognosi. 5000 persone per il concerto di Gigi Finizio alla Reggia di Portici, Sold Out.

Quasi 5000 persone presenti ieri 1° luglio alla Reggia di Portici, al concerto del cantautore Gigi Finizio che aveva l’obiettivo, ampiamente raggiunto con il Sold Out, di una raccolta fondi al fine di costruire una dimora per bambini abbandonati a Gampilieri, in provincia di Messina, sostenendo difatti l’Emanuele Onlus, un’associazione cattolica di beneficenza attiva e molto conosciuta su tutto il territorio nazionale.

Ad aprire e presentare il concerto è stata l’attrice Imma Pirone, grande l’emozione che ha trasmesso nel presentare a tutti gli ospiti della serata e l’artista, sottolineando la grandezza del popolo napoletano che ha partecipato a questo enorme atto di solidarietà. Presenti sul palco ad inizio serata gli organizzatori, Pasquale Oliva e Gaetano Licata, vicepresidente e consigliere de L’Emanuele Onlus.

“Tante persone pensavano che fosse una scommessa molto ardua quella di riuscire a riempire oltre 4500 posti nella meravigliosa Reggia di Portici, ma grazie all’aiuto del grande artista napoletano Gigi Finizio, nonostante le difficoltà organizzative ed i tempi ristretti ce l’abbiamo fatta – ha dichiarato Gaetano Licata – Spero che chi era pessimista sia venuto al concerto a vedere con i propri occhi ciò che è successo.

Ringrazio veramente l’amministrazione Comunale di Portici che ha anche ricoperto il ruolo di mediatore, con la città metropolitana, con la soprintendenza ed il dipartimento di Agraria; insomma, il ‘Nord’ del Sud, Napoli, che aiuta il ‘Sud’ del Sud, la Sicilia, come è sempre stato fatto nella storia reciprocamente”.

Presenti al concerto oltre Vincenzo Cuomo, sindaco di Portici, Antonio Sabino, delegato al Patrimonio per la città metropolitana e sindaco di Quarto, Anna Capasso dirigente al Patrimonio per la città metropolitana; Alessandro Costa, presidente della I Municipalità di Messina.

“Non è facile riuscire a realizzare un concerto del genere qui, in questo luogo importantissimo. Per questo voglio ringraziare tutti quelli che hanno collaborato a questa impresa perché veramente è stata difficile – dichiara il protagonista della serata – un’iniziativa quella de L’Emanuele Onlus, che ho scelto di appoggiare perché è importante che soprattutto dalla mia terra partano cose importanti.

Quindi vi dico ancora una volta grazie”. Intervenuto anche l’artista Andrea Sannino, che ha salutato la platea a pochi passi da casa sua, vivendo ad Ercolano e frequentando sempre tanto la zona porticese della Reggia e del lungomare: “Qui sono a casa mia”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 2 Luglio 2023 - 17:25


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie