Spettacoli

‘A voce d’o vico’, tutto pronto per la festa dei balconi al rione Sanità

Condivid

La strada, Via Montesilvano, a pochi passi dalla casa di Totò, per una sera viene pedonalizzata e chiusa al traffico, grazie al Patrocinio del Comune di Napoli e della Municipalità III, e allestita con una scenografia che si sviluppa in strada e sui muri, come se tutto il vicolo fosse un teatro a cielo aperto.

“È un momento di riappropriazione di spazi negati” spiega Emanuele D’Errico, presidente di Putéca Celidònia, “Per una sera, un vicolo dimenticato per anni si trasforma in un teatro a cielo aperto, i balconi diventano delle scenografie e un intero quartiere, che non ha più un teatro data la sconcertante notizia della chiusura del Nuovo Teatro Sanità, scopre il teatro e la magia dell’arte dalla strada, dai balconi, dai bassi.”

Tra gli artisti che hanno aderito al progetto, quest’anno spicca Ascanio Celestini, attore teatrale, regista cinematografico, scrittore e drammaturgo italiano di fama nazionale.

La festa vede partecipare gli attori professionisti della compagnia, insieme ad ospiti speciali sia nel campo del teatro che della musica, con i bambini e le signore del quartiere che partecipano ai corsi di teatro, scenografia e costume gratuiti, che ogni anno vengono realizzati nei beni confiscati alla camorra.

Tutta la performance viene trasmessa in filodiffusione in strada, come se un’enorme voce amplificata facesse da eco in tutto il quartiere. Lo spettacolo si conclude poi, come ogni anno, con un DJ-set, tra vino e pizze fritte, vendute dalle attività commerciali del quartiere.

“I protagonisti di questo evento sono i bambini del quartiere con cui portiamo avanti un corso di teatro gratuito permanente” spiega Clara Bocchino, co-fondatrice della Compagnia. “Così come nella scorsa edizione, la scenografia e i costumi saranno il frutto degli altri due corsi tenuti durante l’anno. In questo modo tutta l’ideazione del progetto vede la partecipazione attiva degli abitanti del quartiere, dai bambini, alle donne e agli anziani”

L’evento è patrocinato e realizzato con il contributo di Ministero della Cultura, Fondo PSMSAD, Teatro Pubblico Campano, Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Regione Campania, FiTel Campania.

Lo spettacolo è ad ingresso libero, senza prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Festa di musica e teatro dai balconi festa/spettacolo di Putéca Celidònia drammaturgia e regia Emanuele D’Errico con Clara Bocchino, Marialuisa Diletta Bosso, Emanuele D’Errico, Teresa Raiano, Dario Rea e con gli allievi del corso di teatro InPutéca Recitando e con gli allievi di Cantieristupore Francesco De Fusco, Chiara Patrone, Gaia Procentese, Simone Aliberti attore trampoliere Francesco Rivista con l’amichevole partecipazione in voce di Ascanio Celestini scenografia Rosita Vallefuoco.

E ancora sound design e dj set Tommy Grieco costumi Giuseppe Avallone e Patrizia Visone luci Giuseppe Di Lorenzo brani “Coltiva la terra” e “Sul fianco del mio letto” composti dal M. Antonio Sinagra aiuto regia e composizione cori Gianluigi Montagnaro aiuto scenografia Mariateresa D’Alessio, Martina Gallo, Trisha Palma in collaborazione con gli allievi del corso di teatro InPutéca Scenografando fonico Raffaele Russo aiuto costumi le donne del corso di Teatro InPutéca Cucendo.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Luglio 2023 - 20:10
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: NapoliTotò

Ultime Notizie

La rassegna “Restate a Napoli” 2025 al via con Aurora Leone e il suo monologo irriverente

Napoli si prepara a vivere sette giorni di spettacolo e cultura nel cuore dell’estate. Torna… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:55

Licola , “A Caccia di Stelle”: una magica vigilia di San Lorenzo sotto il cielo di Pozzuoli

Pozzuoli – Sabato 9 agosto, dalle 18:00 alle 2:00, il Frontemare Ambasciatori di Licola (Viale… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:45

Amichevole ad alta tensione: rissa in campo tra Betis e Como a Cadice

Quello che doveva essere un test di preparazione si è trasformato in una serata ad… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:35

Pianura, l’ecomostro T1 abbandonato da 17 anni: “Rischio per la sicurezza, va abbattuto”

A Pianura, quartiere occidentale di Napoli, il T1 è molto più di un palazzo abusivo:… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:15

Turista napoletano morto per un panino al botulino: 2 indagati

La Procura della Repubblica di Paola ha disposto il sequestro, su tutto il territorio nazionale,… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 12:07

Francesca Maciocia è la nuova direttrice generale di Napoli Servizi

Cambio al vertice di Napoli Servizi. L’assemblea dei soci ha nominato Francesca Maciocia nuova direttrice… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 11:55