#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Luglio 2025 - 22:29
20.3 C
Napoli

‘Estate a Corte 2023’, il grande cinema a Foqus: la programmazione di agosto



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Tre anteprime nazionali per la rassegna dei Quartieri Spagnoli

“Estate a Corte 2023”, il grande cinema a Foqus: la programmazione di agosto

In cartellone, Una Commedia Pericolosa di Alessandro Pondi, con Enrico Brignano, Rossosperanza di Annarita Zambrano, in concorso al prossimo Locarno Film Festival, e La Cura di Francesco Patierno che sarà presentato a Napoli da regista e attori.


Corte dell’Arte | Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli | via Portacarrese a Montecalvario 69 | Napoli

Anteprime nazionali, i migliori film della stagione appena conclusa e gli incontri con i protagonisti del grande schermo nella programmazione di agosto di “Estate a Corte 2023”, la rassegna di cinema italiano e internazionale curata per Foqus-Fondazione Quartieri Spagnoli (Napoli, via Portacarrese a Montecalvario, 69) da Pietro Pizzimento, in collaborazione con la Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Napoli, e CasaZen, con il contributo della Regione Campania tramite il Fondo regionale per l’attività cinematografica e audiovisiva.

La rassegna, iniziata ai primi di luglio e in calendario fino a domenica 3 settembre, continua a proporre, sera dopo sera, una programmazione di qualità nel Cortile dell’Arte dell’ex monastero dei Quartieri Spagnoli, su cui da dieci anni insistono i progetti di rigenerazione urbana della Fondazione Foqus.

Tre le anteprime nazionali nella programmazione di agosto, con la proiezione, martedì 15, di “Una Commedia Pericolosa” di Alessandro Pondi, con Enrico Brignano, in uscita il 30 agosto, mercoledì 23 con “Rossosperanza” di Annarita Zambrano, prodotto da Luciano Stella e Maria Carolina Terzi della Mad Entertainment, in concorso al prossimo Locarno Film Festival, e il primo settembre con il film “La Cura”, che sarà presentato a Foqus insieme con il regista Francesco Patierno e gli attori Andrea Renzi e Cristina Donadio.

Molto ricco il calendario di incontri con gli autori, i produttori, gli attori, gli amanti della Settima arte, i professionisti della filiera cinematografica e gli operatori culturali. Si inizia domenica 6 agosto con Ivano De Matteo e Valentina Furlan, rispettivamente regista e sceneggiatrice del film drammatico “Mia” (tre nomination ai Nastri d’Argento 2023).

Lunedì 21 agosto, saranno presentati un libro e a un fumetto che indagano gli effetti “collaterali” del terzo scudetto del Napoli sulla città: si tratta del saggio collettivo coordinato da Gianfranco Tescione, “La città azzurra”, e del fumetto “Ritorno al Vesuvio”, scritto da Giulio Gargia e disegnato da Carmine Monteleone. Alla serata, a ingresso gratuito, interverrà, tra gli altri, il critico cinematografico Alberto Castellano.

Lunedì 28 e martedì 29 agosto, spazio ai cortometraggi di fiction in due serate, sempre a ingresso libero, a cura di Luigi Barletta, docente dei corsi di Cinema, Fotografia e Audiovisivo della Accademia delle Belle Arti di Napoli.

Grande ritorno, mercoledì 30 agosto, del trio comico dei Trettré, Raffaele Ferrante, Domenico Ferrante, Francesco De Fraia, che incontreranno il pubblico in occasione della proiezione della loro commedia “Tre uomini e un fantasma”.

Doppio appuntamento anche per i produttori Alessandro e Andrea Cannavale che interverranno giovedì 31 agosto alla presentazione della pellicola “La Divina Cometa”, viaggio nell’arte di Mimmo Paladino, e il primo settembre, per l’appunto, con il film “La Cura” di Francesco Patierno.

Avendo la Fondazione Foqus aderito alla promozione del Ministero della Cultura “Cinema Revolution”, si potrà accedere alle proiezioni dei film italiani ed europei al prezzo speciale di 3,5 euro. Gli altri ingressi costeranno, invece, 5 euro.

In caso di pioggia, le proiezioni dei film saranno recuperate in coda alla programmazione di settembre.

Il calendario completo della rassegna è disponibile sul sito www.foqusnapoli.it.


Articolo pubblicato il giorno 31 Luglio 2023 - 11:45


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...
Il Parco del Vesuvio lancia Mr. Plinio, l’AI che guida...
Weekend di temporali, poi torna il caldo: da lunedì l’anticiclone...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE