#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
21.5 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Elio Germano, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi tra i nomi del cartellone del Bolivar

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È stata presentata con successo, nel foyer del Teatro Bolivar, la nuova #superstagione2023/2024.

Al momento sono otto le date svelate con nomi di artisti “big”, in attesa del resto del cartellone che sarà reso noto a partire da settembre: Giobbe Covatta, Simona Molinari con Cosimo Damiano Damato, L’Arte Della Felicità Fest, La Nuova Compagnia di Canto Popolare, Mimmo Borrelli, Elio Germano e Theo Teardo, Sabina Guzzanti e Giorgio Tirabassi ed Evolution Dance Theatre.

Si aggiungeranno giovani realtà teatrali e grande spazio sarà dato alla musica nazionale e internazionale e alla danza. Sono intervenuti in conferenza Romina De Luca, padrona di casa del teatro con Toni De Luca e i direttori artistici Anna Evangelista e Stefano Scopino di Nu’Tracks, alla guida per il secondo anno.

“Ho grande fiducia nei nomi di questa seconda stagione verso la quale sentiamo il peso della responsabilità, avvertendo forte il processo evidente di una crescita – ha dichiarato Romina De Luca -. Il Bolivar ha 17 anni di vita e anche per questo ci sentiamo un po’ super eroi. Siamo arrivati a poter godere della presenza di collaboratori fantastici che hanno sposato la stessa causa e lo stesso obiettivo, ossia quello di andare avanti, crescere e lavorare bene. Ringrazio ognuno e in primis la famiglia De Luca che si contraddistingue per la determinazione. La testardaggine di Antonio De Luca ci dà lo stimolo a fare sempre meglio” – ha concluso la De Luca -.

A breve, avrà inizio anche la campagna abbonamenti.

“Abbiamo definito “super” la stagione ‘23/’24 perché riteniamo che sia coraggioso, da supereroi appunto, fare questo lavoro su un territorio in cui non si gode di particolari sostegni, anche economici, e tutto il sistema rema contro, con dinamiche non sempre sane – raccontano Anna Evangelista e Stefano Scopino (Nu’Tracks) -. La nostra proposta teatrale punta ad un pubblico che guardi oltre la facile comicità, retorica e spesso discriminante. Badiamo piuttosto ai valori espressi dagli artisti e dai loro contenuti e, così, intendiamo fare la differenza. Le nostre scelte, anche quest’anno, sono in equilibrio tra tradizione e innovazione e alle date svelate oggi con nomi big si aggiungerà a settembre il resto del cartellone con realtà artistiche più giovani ed emergenti, con la musica che vedrà alternarsi artisti locali, nazionali e internazionali, dando spazio anche alla danza. Com’è nella filosofia Nu’Tracks ed esattamente come già fatto nella scorsa stagione – hanno continuato i ragazzi – l’intento della nostra direzione artistica è quello di fare luce su percorsi non ancora illuminati”.

Continueranno, inoltre, durante il corso dell’anno, le attività all’interno del teatro relative ai laboratori teatrali per ragazzi e adulti e al laboratorio pedagogico teatrale per bambini dai 6 ai 13 anni:

“La bottega teatrale”, curata da Fulvio Sacco, è uno spazio di lavoro, disciplina e dedizione. Con l’esperienza del teatro e della recitazione si punta a formare i ragazzi consapevoli, adulti e liberi.

“Il Laboratorio pedagogico teatrale”, curato da Martina Zaccaro, è un progetto di gioco, formazione e inclusione rivolto ai più piccoli perché “far nascere pensieri e prassi positive significa far volare aquiloni”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Luglio 2023 - 12:20

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento