#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 21:20
27.1 C
Napoli

Capua film fest con Peppino Mazzotta, Lino Musella, Viviana Cangiano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Peppino Mazzotta, Lino Musella, Viviana Cangiano al festival del cinema italiano di Capua

Il Teatro Ricciardi presenta un programma cinematografico fino al 23 luglio. La rassegna aperta da Toni Servillo continua con le opere prime uscite in sala quest’anno e con le serate d’onore dedicate a Lino Musella, Massimo Troisi, Gianfelice Imparato e Teresa Saponangelo.

A partire da questo sabato 15 luglio ore 21.00 ospite in piazzetta Audoaldis il regista Andrea Papini con l’attore Peppino Mazzotta per presentare I nostri ieri di Andrea Papini. Il film vuole essere un omaggio alla potenza del cinema e alle capacità comunicative delle pellicole anche in contesti come gli istituti carcerari. Prima serata d’onore domenica 16 luglio ore 21.00 con Lino Musella che presenta insieme al direttore artistico Francesco Massarelli il film Il Pataffio di Francesco Langi, ospite della serata anche la cantautrice Viviana Cangiano.


L’attore napoletano candidato nel 2021 al David di Donatello come attore non protagonista in Favolacce, ha preso parte al film Qui rido io di Mario Martone; in È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino interpreta Marittiello accanto a Toni Servillo, Teresa Saponangelo, Luisa Ranieri; nel film Il bambino nascosto di Roberto Andò recita accanto a Silvio Orlando; e infine, rientra nel cast di L’ombra del giorno di Giuseppe Piccioni con Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli.

Con Il Pataffio, Musella è attore protagonista della storia ambientata in un medioevo straccione e paesano. La carovana del Marconte Berlocchio, fresco di nozze con la donna Bernarda (Viviana Cangiano), si presenta al nuovo feudo di cui sarà signore, trovandolo però in rovina.

“Abbiamo scelto questi due film perché crediamo che pur utilizzando toni molto differenti tra loro – dice il direttore artistico Massarelli – possono offrire agli spettatori notevoli motivi di interesse per il pubblico anche grazie agli ottimi cast di cui si avvalgono. Gli ospiti Peppino Mazzotta e Lino Musella sono i protagonisti di una storia molto intensa emotivamente (I nostri ieri) e di un gioco straordinariamente divertente (Il pataffio)”.

L’idea di proteggere la cultura e di beneficiare dell’arte prende forma anche con l’appello Salviamo il cinema di chi ama il cinema lanciato dal team del Teatro Ricciardi, una lettera destinata agli operatori dello spettacolo per poter trovare insieme soluzioni in risposta alla chiusura delle mono-sale italiane.

Dare un sostegno concreto alle 682 sale che rappresentano il 56% del cinema italiano con la partecipazione attiva di attori, registi e autori del mondo dello spettacolo, anche e soprattutto nei cinema di provincia, potrebbe essere un primo passo verso la salvezza delle opere sul grande schermo e in condivisione.

Per un ausilio all’incremento del pubblico, il Teatro-cinema Ricciardi con questo appello si rivolge in particolar modo alle case di produzione e distribuzione che hanno a cuore la vita del cinema e delle monosale italiane, patrimonio educativo, istruttivo e intellettuale di grandi e piccoli e chiede di sottoscrivere tale appello (su https://www.teatroricciardi.it/appello) per un accordo futuro che possa prevedere la possibilità di moltiplicare la presenza di attori e personaggi dello spettacolo a seguito dei film nell’anno di uscita e di programmazione. Alle monosale italiane il cinema capuano chiede invece di firmare l’ accordo qualora i loro bisogni corrispondano a quelli descritti da tale richiesta di soccorso.

Il costo dei biglietti per ogni serata di Capua Film Fest è di 5 euro. La prevendita è online sul sito www.teatroricciardi.it /tel. 0823963874


Articolo pubblicato il giorno 14 Luglio 2023 - 19:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Pozzuoli choc: due rottweiler sbranano gatti in strada
Sinner nella storia: conquista Wimbledon e la leggenda sull’erba di...
Caivano, bimbo di 4 anni morso da ragno violino
Pompei, installata la stazione meteo San Bartolo Longo
Calciomercato, colpo del Napoli: arriva Beukema dal Bologna per 30...
Napoli, vandali devastano la spiaggia di Largo Sermoneta
Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE