Scontro fra due auto, due morti e un ferito
Nel quarto fine settimana di luglio (21-23) l’Osservatorio Asaps, l’Associazione sostenitori della Polizia stradale, ha registrato 38 decessi per incidenti sulle strade italiane, di cui quattro a distanza di giorni, contro i 30 del weekend precedente. Nelle 72 ore sono morti 13 automobilisti, 17 motociclisti, tre pedoni, un conducente di monopattino e quattro ciclisti.
Quattro gli incidenti plurimortali, che hanno causato dieci vittime, 19 quelli sulle strade extraurbane principali. La fuoriuscita del veicolo senza il coinvolgimento di terzi è stata la causa di 12 incidenti fatali. Fra le 38 vittime, 9 avevano meno di 35 anni; la più anziana un uomo di 98 anni, la più giovane una bambina di 7.
Sono state sette le vittime in Puglia, 4 in Toscana ed Emilia Romagna, 3 in Lombardia, Veneto, Lazio, Sardegna e Sicilia, 2 in Campania e Liguria, una in Trentino Alto Adige, Abruzzo, Calabria e Piemonte.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Il calcio italiano vince anche fuori dal campo. La Serie A ha ufficialmente sfondato il… Leggi tutto
Era agli arresti domiciliari per reati legati alla droga, ma non ha rinunciato al suo… Leggi tutto
REGGIO EMILIA – L’area di Reggio Emilia si conferma centrale nella strategia di Fer. Lo… Leggi tutto
Il gioco in Italia ha da sempre rappresentato un elemento centrale nella vita sociale e… Leggi tutto
Boscoreale - Un incendio si è sviluppato alle pendici del Vesuvio nel territorio di Boscoreale… Leggi tutto
Sorrento – Un 59enne tedesco è stato arrestato questa mattina dalla Polizia di Stato in esecuzione… Leggi tutto