Cronaca di Napoli

Arriva Digitaxi, la app gratuita per chiamare itaxi di San Giorgio a Cremano

Condivid

Il Sindaco Giorgio Zinno ha presentato la app gratuita “Digitaxi” che consente di “chiamare” i tassisti di San Giorgio a Cremano e di prenotare una corsa fino a 7 giorni prima.

La app, scaricabile da Google Play e Apple Store, sarà attiva da lunedì 17 luglio ed ha innanzitutto l’obiettivo di implementare l’uso del servizio taxi della città, migliorando la relazione tra utente e tassista.

Punto di forza è la trasparenza e la qualità del servizio Taxi. La App consente infatti di conoscere prima di salire a bordo, il costo presunto della corsa e l’itinerario consigliato, seguire il percorso sulla mappa, conoscere i dettagli del taxista che risponde alla chiamata ed esprimere un gradimento sul servizio a fine corsa. A breve saranno concordate ed approvate anche tariffe fisse predeterminate da San Giorgio a Cremano verso mete di maggiore interesse (p.e. aeroporto, stazione centrale, porto. ecc.)

“La decisione di aderire ad un app ed a “Digitaxi” utilizzata già in grandi città come Napoli, Siracusa ma anche Sorrento o Ischia – ha detto il Sindaco Zinno – è nata dopo vari incontri avuti con i tassisti sangiorgesi, da cui è sorta l’esigenza di mettere in campo azioni che siano al passo con le evoluzioni tecnologiche, aiutino la categoria anche in un momento di difficoltà economica e riescano ad agevolare l’utente offrendo trasparenza e prezzi competitivi per il servizio. Per questo ringrazio gli assessorati alla Mobilità e al Commercio, il Suap e l’ufficio Mobilità per l’impegno profuso nell’ascoltare le esigenze dei nostri tassisti e trovare uno strumento che favorisse il servizio con innumerevoli vantaggi anche per i cittadini.”

Sul territorio sangiorgese vi sono 10 taxi, muniti di regolare licenza che assicurano un servizio pubblico non di linea. Inoltre, mentre in altre città sono i singoli titolari di licenza ad aver aderito a Digitaxi, San Giorgio a Cremano è la prima amministrazione che chiude un accordo unitario con tutti i tassisti del territorio e mette in campo uno strumento per andare incontro alle esigenze della categoria e soprattutto dei cittadini, rendendo più agevole trasparente e fruibile il servizio.


Articolo pubblicato il giorno 13 Luglio 2023 - 19:20

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur

Il questore di Napoli ha adottato 23 provvedimenti di divieto di accesso alle aree urbane… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:37

Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per uno ed uno per tutti”

Lunedì 5 maggio alle 12 nella sala giunta di Palazzo San Giacomo si svolgerà la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:30

Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato 19enne

La Polizia di Stato di Caserta ha arrestato un 19enne e denunciato un minorenne, entrambi… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:23

Gli arbitri della 35ª giornata di Serie A: Massa per Lecce-Napoli, Inter-Verona a Manganiello

Con la corsa al titolo tutta da decidere, la zona Champions ancora rovente e la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 14:14

COMICON Napoli: il programma con tutti gli appuntamenti di domani, sabato 3 maggio

Napoli si trasforma ancora una volta nella capitale della cultura pop con la XXV edizione… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 13:05

Tutti pazzi per il Vesuvio: quasi tremila turisti sul cratere il 1° maggio

Quasi tremila persone hanno scelto il Vesuvio come meta per il 1° maggio, trasformando la… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 12:51