#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Agosto 2025 - 10:47
31.2 C
Napoli
Vesuvio in fiamme, mobilitazione nazionale: “Situazione critica”
Napoli, il pusher del Cavone prima fugge e poi aggredisce...
Caivano, incendio di rifiuti nell’area ASI: arrestato dipendente della ditta
Incontro tra OSAPP Campania e il nuovo Capo del DAP...
Skipper morto sullo yacht in Costa Smeralda: omicidio colposo e...
Napoli, sequestri record di merce contraffatta: l’asse tra venditori ambulanti...
Oroscopo di oggi 10 agosto 2025 segno per segno
Politano esalta De Bruyne: “E’ uno che fa la differenza”
Vesuvio in fiamme, allarme Legambiente: “Fate presto”. Decretata la mobilitazione...
SuperEnalotto, l’estrazione di oggi fa sognare: il 37 “porta fortuna”...
Lotto e 10eLotto, l’estrazione di oggi sorprende: il 55 fa...
Un De Bruyne scatenato trascina il Napoli: battuto il Girona...
Si è insediata la nuova direzione strategica della Asl Napoli...
Napoli, aggredisce l’ex moglie in piazza Mercato: arrestato 61enne
Vesuvio, l’odio corre sui social: “Perchè non e’ lava”. Ma...
Acerra, trovato in casa con una pistola rubata: arrestato 30enne
Napoli, Jack che va, Jack in arrivo? Il sogno si...
Il 12 a Roma l’autopsia di dj Godzi
Il Napoli cede Zanoli al Bologna per 5 milioni
Castel Volturno, la vergogna dei lidi: “Perquisiti come delinquenti, sequestrati...
Follia vacanze in Campania: una settimana a Positano costa fino...
Guardiola e il City a Palermo con la maglia di...
Campania, 907 richieste al numero bianco per il fine vita...
Maddaloni, rissa in piazza: 43enne arrestato per aggressione a sanitari...
Rapina da 250mila euro a gioielleria di Casoria, arrestati due...
Suicidio in carcere di Stefano Argentino, reo confesso dell’omicidio di...
Campania, scatta l’allerta caldo: fino a 7 gradi sopra la...
Vesuvio in fiamme: ritardi nei soccorsi, ora è corsa contro...
Napoli, disabile esasperata blocca l’ingresso del Pronto soccorso al CTO
Capri, pusher ai domiciliari denunciato insieme al figlio

A Teggiano si riavvia la macchina del tempo della con la Principessa Costanza

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Manca esattamente un mese: l’11, 12 e 13 agosto prossimi si riattiverà a Teggiano -finalmente a pieno regime dopo le limitazioni causate dalla pandemia- la spettacolare macchina del tempo de “Alla Tavola della Principessa Costanza”.

Già da molto tempo il CDA e i Soci della Pro Loco Teggiano sono impegnati nei complessi preparativi: nulla può essere lasciato al caso, riportando indietro di oltre 500 anni le lancette degli orologi. Tutto, nella città museo del Vallo di Diano, per tre giorni tornerà al 1480, anno in cui Antonello Sanseverino, Principe di Salerno e Signore di Diano, sposò Costanza, figlia di Federico da Montefeltro, il grande Duca di Urbino. Dopo le nozze, i Principi si recarono in visita a Diano (l’odierna Teggiano), dove per l’occasione l’intero feudo organizzò grandiosi festeggiamenti in loro onore: ed è proprio questo il tema della Festa Medievale per eccellenza, amatissima dai turisti provenienti da tutta Italia e non solo.

La XXVIII edizione sarà particolarmente importante, come conferma il Presidente della Pro Loco Teggiano Biagio Matera: “Sarà ancora più emozionante -sottolinea- perché si torna finalmente alla normalità, dopo l’interruzione causata dalla pandemia. L’anno scorso eravamo ripartiti bene, però necessariamente in ritardo e convivendo ancora con tante incognite. Con questa 28^ edizione la nostra kermesse può tornare ad essere in tutto e per tutto quella tradizionale, arricchita da alcune iniziative che nella precedente edizione hanno avuto grande successo”.

Lo scorso anno erano stati molto applauditi gli spettacoli itineranti in ogni piazza di Teggiano, ideati per non creare eccessivi assembramenti ma anche per valorizzare ancora di più lo splendido centro storico della città d’arte. “Anche nella prossima edizione -annuncia Biagio Matera – le rappresentazioni e gli artisti continueranno ad «andare incontro» al pubblico. Riproporremo quindi il nostro «Festival degli Spettacoli Itineranti», ma con ancora più spettacoli posizionati in un maggior numero di piazze”.

La Pro Loco Teggiano ha studiato e messo a punto anche altre novità, sulle quali però la bocca del presidente Biagio Matera resta per il momento rigorosamente cucita. Per conoscerle, bisognerà attendere un altro po’ di tempo.

Intanto ci sono importanti certezze, che comportano però anche necessarie raccomandazioni: “Il nostro Corteo -evidenzia Matera- ritornerà alle sue dimensioni tradizionali, accogliendo centinaia di figuranti: a questo proposito, visto il grande numero di richieste che stiamo ricevendo, chiediamo a chi vuole partecipare al Corteo Storico di iscriversi entro il 20 luglio. L’affluenza si preannuncia massiccia, e quindi per organizzare tutto al meglio serve tempo. È necessario candidarsi entro il 20 luglio, non oltre”.

Una delle curiosità che puntualmente si ripropone in questo periodo è relativa ai volti della kermesse: chi interpreterà la principessa Costanza e il principe Antonello Sanseverino? La risposta quest’anno arriva “a furor di popolo”, come anticipa il presidente della Pro Loco Teggiano: “Visto il gradimento riscontrato in precedenza, anche per questa XXVIII edizione Vincenzo la Maida sarà Antonello Sanseverino, mentre Greta De Paola sarà Costanza da Montefeltro. Sia nell’edizione pre-pandemica del 2019 che in quella dello scorso anno sono stati enormemente apprezzati da pubblico e critica, e squadra che vince non si cambia”.

L’unicità de “Alla Tavola della Principessa Costanza” può essere racchiusa in 4 parole: “Cultura, Arte, Spettacolo ed Enogastronomia -spiega il presidente della Pro Loco Teggiano- sono gli ingredienti che si intrecciano perfettamente nella nostra manifestazione, in modo entusiasmante per il pubblico e per i turisti. Strappa puntualmente applausi il Corteo Storico, con centinaia di figuranti, e che si avvale della presenza dei nobili dell’epoca, dei cortigiani e del popolo. Al termine dei festeggiamenti si aprono le nostre taverne, che sono allocate in tutto lo splendido centro storico, scrigno d’arte ricco di chiese, monumenti e musei. A tutto questo ora si aggiungono anche gli spettacoli itineranti proposti da tutti gli artisti di strada, i giocolieri e i gruppi coinvolti”.

L’occasione è importante non solo per Teggiano ma per tutto il Vallo di Diano, con tanti alberghi e strutture recettive territoriali particolarmente impegnati a far fronte alla presenza di turisti, che arrivano appositamente per partecipare alla kermesse.

“Come abbiamo sempre detto – sottolinea Matera – la manifestazione coinvolge l’intera comunità di Teggiano. Certo, il CDA della Pro Loco e i Soci sono in prima linea, ma è coinvolta tanta gente, c’è tanto volontariato. Non smetterò mai di ringraziare tutte quelle persone che vivono queste giornate come un momento importante del loro “essere teggianesi”, e che sono la ragione del nostro successo. Tutti partecipano con entusiasmo, dai giovani ai meno giovani, anche se ovviamente è chiaro che la presenza di tanti giovani è per noi una grandissima soddisfazione”.

Sarà una atmosfera davvero unica quella che si respirerà dall’11 al 13 agosto a Teggiano tra Chiese (ben 13), Antichi Palazzi, Musei e Opere d’Arte. E poi il Corteo Storico con oltre 500 figuranti, Sbandieratori e Trombonieri, musiche antiche di Menestrelli e Musici, Saltimbanchi e Giocolieri. E ancora il Banco di Cambio con gli antichi Coronati, Ducati, Tarì e Tornesi, e le Taverne con le gustosissime pietanze medievali. L’invito, a tutti coloro i quali sono interessati a sedere “Alla Tavola della Principessa Costanza”, è quello di attivarsi per tempo. Perché nei prossimi giorni, e man mano che l’11 di agosto si avvicina, diventerà sempre più difficile prenotare e organizzarsi.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 11 Luglio 2023 - 11:15

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie