#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Giugno 2025 - 07:16
21.6 C
Napoli

Napoli, al Vomero un’isola pedonale che esiste solo sulla carta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

” Oltre sette anni fa, con ordinanza dirigenziale n. 211 del 4 aprile 2017, avente ad oggetto la regolamentazione della disciplina di accesso all’Area Pedonale Urbana (APU) di via Luca Giordano e nei tratti successivi, in esecuzione alla Delibera di G.C. n. 102 del 2 marzo2017, furono regolamentati gli accessi nell’area pedonale urbana di via Luca Giordano – ricorda Gennaro Capodanno, presidente del Comitato Valori collinari, già presidente della Circoscrizione Vomero.

Tale regolamentazione prevedeva i seguenti provvedimenti: “divieto di transito veicolare, con sbarramento dal lato di piazza degli Artisti, consentendo l’accesso, dal lato di via Consalvo Carelli, esclusivamente alle seguenti categorie: a) veicoli dei residenti, identificabili dalla esposizione dei documenti di circolazione, e dei possessori di posto auto fuori sede stradale, entrambi diretti agli accessi laterali sul tratto interessato;

b) veicoli di servizio, delle Forze dell’Ordine, di soccorso, di emergenza e dell’Amministrazione comunale; c) veicoli degli Enti erogatori di servizi di pubblica utilità che devono effettuare interventi sul tratto interessato dal divieto; d) veicoli che trasportano persone diversamente abili, muniti del tesserino di cui al decreto Ministeriale – Ministero dei trasporti e Ministero dei lavori pubblici dell’8 giugno 1979, n. 1176, regolarmente rilasciato dalla competente autorità; e) altre eventuali eccezioni come il trasloco di suppellettili e simili, potranno essere autorizzate dal competente Comando di Polizia locale “.

” Nella stessa ordinanza – continua Capodanno – anche per i restanti tratti di via Luca Giordano, classificati come area pedonale urbana, fino alla confluenza con via Scarlatti, veniva consentito l’accesso degli stessi veicoli prima indicati: “- con sbarramento lato Carelli ed accesso lato Pitloo, nel tratto compreso tra via Consalvo Carelli e via Pitloo; – con sbarramento lato Pitloo ed accesso lato Solimene, nel tratto compreso tra via Pitloo e Solimene; – con sbarramento lato Solimene ed accesso lato Scarlatti, nel tratto compreso tra via Solimene e via Scarlatti “.

” Ma da quando è stato varato tale provvedimento – sottolinea Capodanno – si è però verificata una situazione paradossale, un vero e proprio mistero sinora irrisolto. In pratica tutti gli accessi che dovrebbero essere sbarrati sono invece lasciati liberi. Di conseguenza gli autoveicoli, anche quelli non autorizzati dall’ordinanza succitata possono entrare, transitare e anche sostare nei tratti pedonalizzati a tutte le ore del giorno, favoriti in ciò dall’assenza della necessaria vigilanza.

” Il paradosso però – puntualizza Capodanno – si verifica, nel tratto pedonalizzato, posto subito dopo l’incrocio con via Carelli, che si trova dinanzi al plesso scolastico elementare “Luigi Vanvitelli” che, specialmente quando i bambini escono da scuola, intorno alle 13:30, si trasforma nella zona più trafficata del quartiere, con numerosi veicoli in sosta su entrambi i lati della carreggiata mentre altre autovetture circolano liberamente, determinando una situazione di caos indescrivibile con la presenza di centinaia di bambini “.

” Il problema è ben noto – afferma Capodanno – dal momento che si verifica da anni. Ma, nonostante le numerose segnalazioni al riguardo e un apposito servizio realizzato anche da “Striscia la notizia”, non si è mai posto mano alla sua soluzione. Eppure basterebbe installare ai varchi dei tratti pedonalizzati, così come già avviene in tante altre realtà dove sono state istituite le isole pedonali, dei dissuasori a scomparsa, che avrebbero anche l’indubbio vantaggio di poter essere gestiti, a mezzo di telecomandi, anche per il transito, in caso d’emergenza, degli automezzi di soccorso o delle forze dell’ordine “.

Sulla vicenda Capodanno sollecita gli interventi necessari, indirizzando l’ennesimo appello al sindaco di Napoli Manfredi e agli assessori al traffico e alla polizia municipale, Cosenza e De Iesu, affinché l’annoso problema venga finalmente risolto, garantendo così la sicurezza all’interno delle isole pedonali anche con una maggiore vigilanza.


Articolo pubblicato il giorno 8 Giugno 2023 - 19:20


Cronache Video

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Omicidio in spiaggia a Varcaturo: vittima e assassino frequentavano le...
Oroscopo di oggi 9 giugno 2025 segno per segno
Omicidio in spiaggia a Varcaturo: lo scontro tra vittima e...
Arzano, domenica con rifiuti in strada: De Rosa attacca la...
Varcaturo, accoltellato in spiaggia: fermato l’assassino
Esonerato Spalletti: ma domani dovrà andare in panchina
Napoli, georgiano fugge alla vista della polizia: era ai domiciliari
Varcaturo, ragazzo accoltellato in spiaggia: muore in ospedale
Roma, napoletano arrestato con 199 Carte di Credito e 510...
Sant’Antimo, devastato il Santuario del Santo Patrono: autore un uomo...
Napoli, nuovo assalto a un’ambulanza: bottiglia contro il parabrezza durante...
Napoli, giorno decisivo per De Bruyne e visite per Marianucci
Colli Aminei, 47enne arrestato mentre ruba in un’auto
Napoli, Piazza Garibaldi: due arresti della polizia durante l’operazione “Stazioni...
Monti Lattari, sequestrate 2 piantagioni di cannabis e un fucile...
Gomorra – Le origini: Il prequel arriva a gennaio 2026...
Cinema Nexus Maximall Pompeii : Tutti i Film a 3,50€...
Torna il Festival del Panuozzo a Gragnano: tre giorni di...
Meteo, domenica d’estate sull’Italia: sole e temperature in rialzo ovunque,...
Afragola, il coraggio della mamma di Alessio Tucci: “Ha distrutto...
Tragico incidente ad Agropoli: muore 30enne moticilista di Eboli
Capri rivoluziona l’accoglienza turistica: funicolare prioritaria per ospiti hotel e...
Napoli, undicesimo motociclista morto nel 2025: aveva 32 anni
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: ben 16 scosse da ieri...
Oroscopo di oggi 8 maggio 2025 segno per segno
Napoli, sequestri al ristorante “I Diamanti del mare”. I titolari:...
Salerno, paura in spiaggia: ubriaco minaccia i bagnanti con un...
Superenalotto, estrazione di oggi 7 giugno 2025: nessun “6”, ma...
Orrore a Villa Pamphili, trovati i corpi di una neonata...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 7 giugno...

DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE