ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli

Tre scuole di Pozzuoli protagoniste della serie ‘Zitti, in sala!’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il grande schermo della Generazione Z: inclusione e diversità, attraverso la rinascita del cinema muto

Si è svolto ieri, 15 giugno alle ore 14:30 presso il Cineteatro La Perla di Napoli, la presentazione dei risultati del progetto “Zitti, in sala!”, finanziato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola a.s. 2022/2023- Bando per Scuole,”Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” Azione c) “Visioni fuori-luogo”.

Gli studenti dei tre istituti scolastici di Pozzuoli vincitori del bando, I.I. Superiore “Guido Tassinari”, IS. Mag. “Virgilio”, I.S. “Giovanni Falcone”, in collaborazione con la Fondazione Cultura&Innovazionee l’Associazione culturale Micron Studio, si sono ritrovati per discutere i risultati del progetto di realizzazione della webserie “Le avventure del pasticciere Zitti”, ispirata al libro illustrato “La pasticceria Zitti” di Rosa Tiziana Bruno e Paolo Proietti, edito da La Margherita.

La realizzazione dei tre episodi della webserie ha rappresentato un’importante occasione di sensibilizzazione su tematiche sociali attraverso la rivisitazione del cinema muto, destinato prioritariamente a un pubblico più giovane di bambini e pre-adolescenti.

I risultati sono stati oggetto del dibattito alla presenza dei dirigenti scolastici dei tre istituti, Teresa Martino dell’istituto Tassinari, capofila del progetto, Stefania Putzu dell’istituto Virgilio e Rossella Tenore dell’istituto Falcone, insieme ai tutor didattici e ai docenti esperti Daniele De Stefano, Ugo Di Fenza, Matteo Florio, Vincenzo Franceschini e Chiara Scamardella, che hanno guidato gli studenti nella realizzazione dei tre cortometraggi. Significativa la partecipazione del territorio, con la presenza dell’Assessore alla Pubblica
Istruzione del Comune di Pozzuoli, Vittorio Festa, insieme ai genitori e conoscenti degli studenti.

“Questo progetto è significativo perché ha messo in rete tre istituti scolastici, tre rappresentanze di giovani portatori di un messaggio di inclusione e accoglienza, offrendo un nuovo sguardo sulla diversità. Ogni cortometraggio esprime il mondo interiore del singolo, di cui si fa portavoce il gruppo, e mette a nudo le rispettive paure e sensibilità, rappresentando una risposta positiva e un’interpretazione unica e originale, intorno al tema dell’inclusione” – ha dichiarato Teresa Martino, dirigente dell’istituto capofila Tassinari.

“L’idea forte è rappresentata dalla necessità di guardare il mondo dal punto di vista del pasticciere Zitti, sordo segnante. Ciò rende ‘Le avventure del pasticciere Zitti’ allo stesso tempo una buona pratica e una sperimentazione, che punta a rappresentare, fino a restituire allo spettatore, la disabilità come condizione che genera linguaggi da interpretare attraverso un lavoro di esplorazione, condivisione e ascolto. Come gli studenti hanno sottolineato, la realizzazione dei tre cortometraggi è stata il pretesto per comunicare, liberamente, le proprie sensibilità e opinioni.

Le variegate interpretazioni date dagli studenti, hanno reso il pasticciere Zitti un simbolo degli sforzi cooperativi e delle relazioni che il cinema, nella sua essenza e nella sua
prassi pedagogica e creativa, è in grado di generare e restituire” – spiega Vincenzo Franceschini, regista e sceneggiatore, autore del progetto per conto dell’Associazione Micron Studio.

Importante il contributo dei tutor didattici, Gabriele Borriello e Paola De Masi dell’istituto Virgilio, Filomena Tafuri, Alessia Romano e Alessandra Lagozino dell’istituto Tassinari, Maria Paola Gramaglia e Rosa Marra dell’istituto Falcone, che hanno agito da collante del gruppo di lavoro, aiutando gli studenti a connettere la propria emotività e le proprie esperienze personali rispetto alla diversità. Il lavoro di gruppo si è così trasformato in un intreccio di storie uniche e personali.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 16 Giugno 2023 - 10:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker