#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 10:04
16.6 C
Napoli
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...

Tre scuole di Pozzuoli protagoniste della serie ‘Zitti, in sala!’

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il grande schermo della Generazione Z: inclusione e diversità, attraverso la rinascita del cinema muto

Si è svolto ieri, 15 giugno alle ore 14:30 presso il Cineteatro La Perla di Napoli, la presentazione dei risultati del progetto “Zitti, in sala!”, finanziato dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola a.s. 2022/2023- Bando per Scuole,”Il linguaggio cinematografico e audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” Azione c) “Visioni fuori-luogo”.

Gli studenti dei tre istituti scolastici di Pozzuoli vincitori del bando, I.I. Superiore “Guido Tassinari”, IS. Mag. “Virgilio”, I.S. “Giovanni Falcone”, in collaborazione con la Fondazione Cultura&Innovazionee l’Associazione culturale Micron Studio, si sono ritrovati per discutere i risultati del progetto di realizzazione della webserie “Le avventure del pasticciere Zitti”, ispirata al libro illustrato “La pasticceria Zitti” di Rosa Tiziana Bruno e Paolo Proietti, edito da La Margherita.

La realizzazione dei tre episodi della webserie ha rappresentato un’importante occasione di sensibilizzazione su tematiche sociali attraverso la rivisitazione del cinema muto, destinato prioritariamente a un pubblico più giovane di bambini e pre-adolescenti.

I risultati sono stati oggetto del dibattito alla presenza dei dirigenti scolastici dei tre istituti, Teresa Martino dell’istituto Tassinari, capofila del progetto, Stefania Putzu dell’istituto Virgilio e Rossella Tenore dell’istituto Falcone, insieme ai tutor didattici e ai docenti esperti Daniele De Stefano, Ugo Di Fenza, Matteo Florio, Vincenzo Franceschini e Chiara Scamardella, che hanno guidato gli studenti nella realizzazione dei tre cortometraggi. Significativa la partecipazione del territorio, con la presenza dell’Assessore alla Pubblica
Istruzione del Comune di Pozzuoli, Vittorio Festa, insieme ai genitori e conoscenti degli studenti.

“Questo progetto è significativo perché ha messo in rete tre istituti scolastici, tre rappresentanze di giovani portatori di un messaggio di inclusione e accoglienza, offrendo un nuovo sguardo sulla diversità. Ogni cortometraggio esprime il mondo interiore del singolo, di cui si fa portavoce il gruppo, e mette a nudo le rispettive paure e sensibilità, rappresentando una risposta positiva e un’interpretazione unica e originale, intorno al tema dell’inclusione” – ha dichiarato Teresa Martino, dirigente dell’istituto capofila Tassinari.

“L’idea forte è rappresentata dalla necessità di guardare il mondo dal punto di vista del pasticciere Zitti, sordo segnante. Ciò rende ‘Le avventure del pasticciere Zitti’ allo stesso tempo una buona pratica e una sperimentazione, che punta a rappresentare, fino a restituire allo spettatore, la disabilità come condizione che genera linguaggi da interpretare attraverso un lavoro di esplorazione, condivisione e ascolto. Come gli studenti hanno sottolineato, la realizzazione dei tre cortometraggi è stata il pretesto per comunicare, liberamente, le proprie sensibilità e opinioni.

Le variegate interpretazioni date dagli studenti, hanno reso il pasticciere Zitti un simbolo degli sforzi cooperativi e delle relazioni che il cinema, nella sua essenza e nella sua
prassi pedagogica e creativa, è in grado di generare e restituire” – spiega Vincenzo Franceschini, regista e sceneggiatore, autore del progetto per conto dell’Associazione Micron Studio.

Importante il contributo dei tutor didattici, Gabriele Borriello e Paola De Masi dell’istituto Virgilio, Filomena Tafuri, Alessia Romano e Alessandra Lagozino dell’istituto Tassinari, Maria Paola Gramaglia e Rosa Marra dell’istituto Falcone, che hanno agito da collante del gruppo di lavoro, aiutando gli studenti a connettere la propria emotività e le proprie esperienze personali rispetto alla diversità. Il lavoro di gruppo si è così trasformato in un intreccio di storie uniche e personali.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2023 - 10:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento