#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 15:17
19.8 C
Napoli
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante:
Bergamo, lite tra tifosi Atalanta e Inter: ucciso 19enne della...
Napoli, ingerisce pila a disco, bimbo di 2 anni operato...
Napoli, pusher beccati nella movida del Vomero
Napoli, armato nella movida di Chiaia: fermato 22enne
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...

Torna a Napoli il Pianeta Mare Film Festival

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Appuntamento a ottobre, fari sulla natura che si ribella.

“L’anno scorso abbiamo aperto il Pianeta Mare Film Festival con una retrospettiva sui fondatori del cinema e il loro rapporto con Napoli e la biologia marina. Quest’anno il Festival si aprirà con una maratona di monster movies intitolata ‘La natura si ribella’: noi alteriamo la natura e, quando sembra ferita a morte, lei si vendica producendo mostri.

Un cinema considerato di serie B lancia messaggi di serie A, mai così attuali come oggi”. Con queste parole Ferdinando Boero, presidente della Fondazione Dohrn, annuncia la seconda edizione del Pianeta Mare Film Festival che si terrà nel capoluogo campano dal 4 all’8 ottobre. Un annuncio che arriva nel giorno in cui si celebra La Giornata mondiale degli Oceani.

Il Festival nel 2023 avrà una formula itinerante che coinvolge il cinema Academy Astra dell’Università Federico II, il Museo Darwin-Dohrn, Città della Scienza e conta alcune proiezioni speciali al Museo dell’acqua di Milano MM. L’obiettivo della manifestazione è stimolare l’evoluzione del cinema sulla natura da una fase che solleciti meraviglia e stupore ad una che generi consapevolezza.

Tra le iniziative anche un workshop per studenti di cinema e di bio-ecologia ideato per realizzare film e cortometraggi, anche con modalità innovative come l’utilizzo degli smartphone, che stupiscano e che facciano capire come funziona il pianeta e soprattutto il mare.

“Lo stupore senza la consapevolezza – sottolinea Boero – stimola la sensibilità ma non aumenta la conoscenza. Senza conoscenza condivisa la transizione ecologica fallirà e i mostri vinceranno”. Con questi obiettivi il Festival chiama i migliori registi (la call è online su www.filmfreeway.com/PianetaMareFilmFestival) a raccontare, attraverso il cinema, la relazione tra gli esseri umani, il mare, la biodiversità e gli ecosistemi, celebrati dalla Giornata mondiale degli oceani delle Nazioni Unite.

Due le sezioni di concorso: ‘Features film’ dedicata ai lungometraggi con un premio al miglior film di 3mila euro e ‘Short movies’ riservata ai cortometraggi, con un premio di 2mila euro. Il Film Festival Pianeta Mare è ideato e curato dall’associazione culturale ‘Pianeta Mare Darwin Dohrn’ ed anche quest’anno ha il sostegno della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Napoli.

Il Festival è organizzato con una fitta rete di partner istituzionali, scientifici e culturali.


Articolo pubblicato il giorno 10 Giugno 2023 - 13:00

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento