Un percorso guidato alla scoperta delle meraviglie custodite nel Parco Reale della Reggia di Caserta, dalle fontane monumentali ai gruppi scultorei ispirati a temi della classicità, con particolare riguardo al rimando alle Metamorfosi di Ovidio.
Una vera e propria festa del giardino che si terrà sabato 3 giugno e in cui a fare da guide ai visitatori del Palazzo Reale Borbonico saranno gli alunni dell’Istituto Stefanelli di Mondragone, che ha curato l’iniziativa.
I turisti potranno ascoltare la ricostruzione della storia dell’impianto dei giardini con la semplificazione del progetto di Luigi Vanvitelli ad opera di suo figlio Carlo. Una giornata resa possibile dall’adesione, anche quest’anno, della Reggia di Caserta alla kermesse “Appuntamento in Giardino”, organizzata dall’associazione Parchi e Giardini d’Italia con il patrocinio del ministero della Cultura e dell’Anci Associazione nazionale dei Comuni italiani).
I ragazzi della scuola, sabato dalle 10 alle 16 attenderanno i visitatori nei pressi della via d’acqua per coinvolgerli nell’appassionante approfondimento.
Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto
Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto
Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto
Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto
Casamarciano – Un’operazione a tinte noir, degna delle migliori inchieste ambientali, ha portato all’identificazione e… Leggi tutto
È stato arrestato a Verona un 22enne napoletano, ritenuto responsabile di 24 truffe — consumate… Leggi tutto