#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 20:31
20.2 C
Napoli
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota
Fondazione Vassallo: Tutti i vincitori della V Edizione del Premio...
Cinema, un party stellare per i 18 anni dell’attrice napoletana...
Perle Rare, di e con Fabio Brescia il 10 maggio...
Rissa fuori dallo stadio San Nicola durante Bari-Pisa, tre arresti...
Maddaloni: agenti salvano donna dal tentativo di suicidio
Al Teatro Area Nord va in scena Strangers in the...
Bimbo di 8 mesi Intrappolato in auto al Centro Campania:...
La bacia mentre la rapina: 33enne napoletano accusato anche di...
Napoli, la corsa verso lo scudetto è a ostacoli: anche...
Hack & Blast² Infiamma lo Scontro tra 150 Cervelli Tech...
Truffa anziana a Trieste: arrestato 46enne di Casoria
Napoli, il prefetto Di Bari in piazza Dante: “Ascoltiamo i...
Villaricca, irruzione armata al bar: 37enne arrestato dopo inseguimento
Concorso Comune di Roma 2025 aperto ai diplomati: 808 posti...
Sanità, De Luca: “Fatto un miracolo sulle liste d’attesa, ritardi...
Rione Traiano, vedetta della piazza di spaccio minaccia gli agenti:...
Salerno, scandalo falsi certificati per OSS: 107 indagati, perquisizioni in...
Casavatore, terzo appuntamento della rassegna “Primavera con la Cultura casavatorese
Napoli: sospesi due dirigenti medici dell’ASL per presunte truffe sulle...
Traffico di droga tra Salerno e Cava de’ Tirreni: 12...
NFT iGaming Metaverse: Future of Crypto Casinos

Solofra, false fatturazioni e società cartiere: 12 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In data odierna, militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di misure cautelari personali in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Avellino, nei confronti di 12 persone.

Tutte indiziate – allo stato delle indagini preliminari – a vario titolo, della commissione di delitti di associazione a delinquere finalizzata al riciclaggio ed autoriciclaggio di proventi di reati fiscali, in taluni casi da loro stessi commessi.

La medesima A.G. ha, inoltre, disposto sequestro di denaro, beni mobili ed immobili appartenenti al sodalizio criminoso, per un valore complessivo superiore ai 10 milioni di Euro. Contestualmente sono, altresì, state eseguite perquisizioni locali e personali, oltre che dei medesimi soggetti, anche delle imprese a loro riconducibili.

L’operazione costituisce il primo esito di una complessa indagine eseguita da militari della Tenenza di Solofra, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Avellino, nei confronti di persone ed imprese, operanti nel settore conciario, aventi sede prevalentemente nei territori di Solofra e Montoro (AV), che sono gravemente sospettate di essersi associate tra loro, organizzando un sistema volto all’immissione nel circuito economico finanziario di ingenti somme di denaro provenienti da fatturazioni per operazioni inesistenti.

In particolare, tali somme di denaro venivano fatte transitare su altri conti e depositi o prelevate in contanti mediante continue e frequenti operazioni agli sportelli automatici, realizzando un costante e vorticoso giro di flussi finanziari tale da ostacolarne la provenienza delittuosa.

L’attività svolta rimarca il ruolo preminente della Procura della Repubblica di Avellino e del Corpo della Guardia di Finanza nel contrasto alle frodi fiscali e del mercato dei capitali, a salvaguardia delle risorse pubbliche e dell’economia legale.


Articolo pubblicato il giorno 12 Giugno 2023 - 20:04


1 commento

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento