Cultura

Pontecagnano, al Museo Archeologico Nazionale la mostra ‘Per terra e per mare’

Condivid

Venerdì 30 giugno, alle ore 18.00, al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano (SA), sarà inaugurata la mostra “Per terra e per mare.

Gli Etruschi di frontiera tra mobilità e integrazione”, a cura di Carmine Pellegrino e Luigina Tomay, realizzata dalla Direzione Regionale Musei Campania diretta da Marta Ragozzino, con il supporto della Regione Campania (POC 2014-2020) attraverso la Scabec, in collaborazione con l’Università degli Studi di Salerno e il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano.

La mostra ricostruisce e documenta la storia di Pontecagnano, l’insediamento etrusco più a sud d’Italia, dal IX al III secolo a.C., attraverso la mobilità di uomini e donne, la circolazione di oggetti, la peculiarità di produzioni artigianali e la condivisione di modelli di comportamento e di ideologie, temi che si ricollegano e si ricompongono restituendo un quadro ampio e affascinante, dove la grande storia di popoli e civiltà del Mediterraneo antico si intreccia con le piccole storie di comunità della Campania e dell’Italia Meridionale.

Una comunità antica aperta ai contatti e agli scambi con i diversi popoli del Mediterraneo, capace di attrarre e integrare in alcune fasi della sua vita individui e gruppi differenti per cultura e provenienza: è questo uno dei caratteri più significativi emersi in sessant’anni di scavi e studi su Pontecagnano, fiorente sia per la grande disponibilità di terre coltivabili, sia per la proiezione costiera assicurata da facili approdi.

Il racconto delle tematiche sarà anche di tipo immersivo, attraverso l’uso di tecnologie digitali in uno spazio appositamente allestito, sviluppato nell’ambito del progetto ArCCa_DiA – Digitalizzazione e Automazione (POR Campania FESR 2014-2020). Introduce e modera: Ilaria Menale – Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano.

Intervengono: Marta Ragozzino – Direttore regionale Musei Campania; Pantaleone Annunziata – Amministratore Unico della Scabec; Giuseppe Lanzara – Sindaco di Pontecagnano Faiano; Raffaella Bonaudo – Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Salerno e Avellino; Teresa Cinquantaquattro – Direttore Segretariato regionale MiC per la Campania; Vincenzo Loia – Rettore dell’Università degli Studi di Salerno; Luca Cerchiai – Direttore DiSpAC, Università degli Studi di Salerno; Angela Pontrandolfo – Professore Emerito Università degli Studi di Salerno; Luigina Tomay – Curatrice della mostra; Carmine Pellegrino – Curatore della mostra. Conclude: Vincenzo De Luca – Presidente della Regione Campania.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Giugno 2023 - 12:50
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Bloccato con il taser e arrestato il pregiudicato che ha scatenato il caos all’ospedale Maresca

Torre del Greco– Un 28enne già noto alle forze dell’ordine ha scatenato il panico ieri… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:46

Secondigliano, portavano stupefacenti in carcere al figlio: denunciati madre e un altro figlio

Napoli – Un tentativo di introdurre 400 grammi di droga nella casa circondariale di Secondigliano… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:32

Campi rom sotto assedio: sequestrato un “tesoro” da oltre 100mila euro

Napoli – Gioielli, orologi di lusso, slot machine, targhe clonate, strumenti da scasso. È questo… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 10:08

Consulenza finanziaria indipendente: perché scegliere un advisor fee‑only per il tuo patrimonio

La consulenza finanziaria indipendente è una fetta di mercato del settore, al quale si aggiunge… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:52

Pusher in azione durante la “Notte Bianca” a Pietrelcina: arrestato 24enne

Pietrelcina - L'atmosfera festosa della "Notte Bianca" a Pietrelcina, città natale di San Pio, è stata… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:38

Napoli, fermato uno dei due sospettati per la clamorosa rapina al turista nell’Hotel Excelsior

Napoli -E' già in stato di fermo uno due sospettati quali autori della clamorosa rapina… Leggi tutto

13 Agosto 2025 - 09:12