È terminata prima delle 18 "senza complicazioni" l'operazione alla quale oggi è stato sottoposto Papa Francesco al policlinico Gemelli di Roma.
Si è trattato di un intervento all'addome, effettuato in anestesia totale e durato circa tre ore, al termine del quale il pontefice è stato riportato nell'appartamento a lui riservato all'interno dell'ospedale. L'operazione si è resa necessaria per un laparocele "doloroso".
La degenza del Papa durerà diversi giorni.Potrebbe interessarti
Italia in caso di attacco atomico le alte cariche dello Stato restano senza bunker
Faida tra famiglie sinti: uccisa Dolores Dori, 44enne abbandonata davanti all’ospedale di Desenzano
Liguria, la sposa è in ritardo: il prete non ammette ritardi e inizia il matrimonio senza di lei
Estate killer: oltre 1.100 morti di caldo a Milano, a Napoli 579
"L'operazione, concertata nei giorni scorsi dall'équipe medica che assiste il Santo Padre, sì è resa necessaria a causa di un laparocele incarcerato che sta causando sindromi sub occlusive ricorrenti, dolorose e ingravescenti". È stato necessario quindi annullare le udienze fino al 18 giugno.
"Papa Francesco è vigile e cosciente e ringrazia per i numerosi messaggi di vicinanza e di preghiera che lo hanno da subito raggiunto". Lo riferisce il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni. "Il Papa mi ha chiesto quando facciamo la terza". E' con questa battuta che Papa Francesco ha salutato il chirurgo Sergio Alfieri appena svegliato dopo l'intervento.
Lascia un commento