ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 08:13
20.3 C
Napoli
L'EVENTO

Nuoto di fondo, 81 atleti per le prove open Capri-Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

81 nuotatori, tre gare tra giugno e luglio, undici nazioni e quattro continenti rappresentati. Sono i numeri delle prove open che da venerdì 23 giugno aprono ufficialmente la 58esima edizione della CapriNapoli trofeo Farmacosmo, la competizione di nuoto in acque libere la cui gara ufficiale – in programma sabato 9 settembre – celebra i 70 anni di vita.

Un record in fatto di longevità sportiva che gli organizzatori della Eventualmente Eventi & Comunicazione guidati da Luciano Cotena hanno deciso di festeggiare con una serie di iniziative che accompagneranno sportivi e appassionati fino alla competizione élite, partite già lo scorso 2 giugno con la traversata Monte di Procida-Procida-Monte di Procida.

Il primo appuntamento con gli open è per venerdì 23 giugno, quando in mare si sfideranno 33 nuotatori (25 uomini e otto donne) provenienti da Argentina, Australia, Brasile, Guatemala, Messico, Italia, Turchia ed Usa: sette per la gara Solo (che mette in palio la qualificazione per la prova assoluta per chi completerà la traversata entro le sette ore e mezza in campo maschile e 7h 45′ in quello femminile), due per il Duo e i restanti suddivisi in quattro staffette. Proprio nelle staffette, si vedrà in acqua tra gli altri l’argentino Claudio Plit, vincitore quattro volte della Capri-Napoli assoluta.

Gare open Capri-Napoli di nuoto di fondo, il programma

Le gare open (le prossime sono in programma martedì 27 giugno e venerdì 7 luglio), come la prova élite del 9 settembre che assegnerà il trofeo Farmacosmo e che sarà valida quale world challenge, rientrano nel novero delle manifestazioni sportive che sostengono la candidatura di Napoli a capitale europea dello sport 2026. La partenza è fissata da Le Ondine Beach Club della titolare Gemma Rocchi, mentre l’arrivo è previsto nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli, in virtù dell’impegno assunto dal presidente Giancarlo Bracale.

Soddisfatto l’organizzatore, Luciano Cotena: “Le competizioni open – afferma – crescono in termini di interesse e presenze, ma soprattutto di qualità, con tanti che provano a qualificarsi per la competizione ufficiale, divenendo, ancor più, il naturale preludio alla gara ufficiale del prossimo 9 settembre, che si annuncia ancora una volta di altissimo livello. Un segnale ancora più positivo è il fatto che la Capri-Napoli continua ad essere un punto di riferimento costante tra le ultramaratone acquatiche nel mondo: nuotare nel Golfo di Napoli per tutti significa entrare di diritto nella storia di questa disciplina”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 20 Giugno 2023 - 10:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
30 Agosto 2025 - 08:13 — Ultima alle 08:13

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker