#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
L'EVENTO

Nuoto di fondo, 81 atleti per le prove open Capri-Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

81 nuotatori, tre gare tra giugno e luglio, undici nazioni e quattro continenti rappresentati. Sono i numeri delle prove open che da venerdì 23 giugno aprono ufficialmente la 58esima edizione della CapriNapoli trofeo Farmacosmo, la competizione di nuoto in acque libere la cui gara ufficiale – in programma sabato 9 settembre – celebra i 70 anni di vita.

Un record in fatto di longevità sportiva che gli organizzatori della Eventualmente Eventi & Comunicazione guidati da Luciano Cotena hanno deciso di festeggiare con una serie di iniziative che accompagneranno sportivi e appassionati fino alla competizione élite, partite già lo scorso 2 giugno con la traversata Monte di Procida-Procida-Monte di Procida.

Il primo appuntamento con gli open è per venerdì 23 giugno, quando in mare si sfideranno 33 nuotatori (25 uomini e otto donne) provenienti da Argentina, Australia, Brasile, Guatemala, Messico, Italia, Turchia ed Usa: sette per la gara Solo (che mette in palio la qualificazione per la prova assoluta per chi completerà la traversata entro le sette ore e mezza in campo maschile e 7h 45′ in quello femminile), due per il Duo e i restanti suddivisi in quattro staffette. Proprio nelle staffette, si vedrà in acqua tra gli altri l’argentino Claudio Plit, vincitore quattro volte della Capri-Napoli assoluta.

Gare open Capri-Napoli di nuoto di fondo, il programma

Le gare open (le prossime sono in programma martedì 27 giugno e venerdì 7 luglio), come la prova élite del 9 settembre che assegnerà il trofeo Farmacosmo e che sarà valida quale world challenge, rientrano nel novero delle manifestazioni sportive che sostengono la candidatura di Napoli a capitale europea dello sport 2026. La partenza è fissata da Le Ondine Beach Club della titolare Gemma Rocchi, mentre l’arrivo è previsto nelle acque antistanti il Circolo Canottieri Napoli, in virtù dell’impegno assunto dal presidente Giancarlo Bracale.

Soddisfatto l’organizzatore, Luciano Cotena: “Le competizioni open – afferma – crescono in termini di interesse e presenze, ma soprattutto di qualità, con tanti che provano a qualificarsi per la competizione ufficiale, divenendo, ancor più, il naturale preludio alla gara ufficiale del prossimo 9 settembre, che si annuncia ancora una volta di altissimo livello. Un segnale ancora più positivo è il fatto che la Capri-Napoli continua ad essere un punto di riferimento costante tra le ultramaratone acquatiche nel mondo: nuotare nel Golfo di Napoli per tutti significa entrare di diritto nella storia di questa disciplina”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2023 - 10:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento