Cronaca Napoli

Napoli, da lunedì parte rimozione degli addobbi scudetto

Condivid

Inizieranno lunedì a NAPOLI le operazioni per rimuovere gli addobbi bianchi e azzurri installati dai cittadini per celebrare la vittoria del terzo scudetto da parte dei partenopei. È quanto stabilito oggi nel corso di una riunione a Palazzo San Giacomo a cui ha partecipato la task force comunale. Gli interventi, che potranno essere svolti sia in orario diurno che in orario notturno, prenderanno il via dal territorio della Municipalità 10.

Il sindaco Gaetano Manfredi ha voluto ringraziare “i cittadini, le associazioni e i tifosi che già si stanno adoperando spontaneamente” e, nel contempo, ha predisposto un sistema organizzato dall’amministrazione.

“È una collaborazione importante della quale siamo molto grati – dicono gli assessori all’Ambiente e alla Legalità, Vincenzo Santagada e Antonio De Iesu -. Sosterremo uno sforzo notevole e poter contare sul contributo di tanti napoletani ci consentirà di riportare più rapidamente alla normalità le strade della città evitando il rischio che gli striscioni, esposti troppo a lungo alle intemperie, possano diventare un serio pericolo per la sicurezza dei cittadini”. Santagada ha già incontrato le associazioni ambientaliste e del verde per definire proposte e mobilitazioni utili alla rimozione della plastica.

Alle Municipalità è stata richiesta un’azione di “pressing sui residenti” al fine di sensibilizzare la comunità locale sulle possibili azioni e le corrette modalità di smaltimento degli striscioni. Nel corso dell’incontro è stato sottolineato che, per il corretto smaltimento degli striscioni rimossi nei siti privati, da parte dei cittadini, è necessario il conferimento esclusivamente nelle isole ecologiche fisse. Sul sito di Asia è possibile consultare l’elenco e gli orari di apertura delle isole ecologiche fisse.

Inoltre, ci sarà l’allestimento, da parte di Asia, di una serie di ulteriori isole ecologiche “mobili” per agevolare i cittadini, nei vari punti della città, nella raccolta dei materiali successivamente avviati a riciclo. Il calendario, la distribuzione nei vari quartieri cittadini e gli orari di apertura di queste isole ecologiche mobili coincideranno con quello dei punti di raccolta dei Raee. Il piano di rimozione sarà articolato su vari segmenti che impegneranno, di volta in volta, aziende e servizi differenti in relazione alla tipologia dei singoli interventi. Per gli striscioni appoggiati alla rete di pubblica illuminazione interverrà la società affidataria Edison, mentre per quelli fissati al verde pubblico scenderà in campo la NAPOLI Servizi. Ad affiancare le aziende ci saranno, per le operazioni più complesse e rischiose, gli agenti della polizia locale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 9 Giugno 2023 - 20:21

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi

Napoli – La passione per il Napoli non conosce sosta: la campagna abbonamenti per la stagione… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:37

Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di Nola

Nola – Celebravano matrimoni, battesimi, funerali, dispensavano unzioni e benedizioni, ma non erano sacerdoti legittimamente… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:27

Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre indagini 

La famiglia di Michele Noschese, in arte Dj Godzi, dovrà attendere ancora prima di poter… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:17

Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto

Un pomeriggio di vacanza si è trasformato in un incubo per un ragazzo di 16… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 20:07

West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel Lazio

Roma – Continua a crescere il bilancio delle vittime del virus West Nile in Italia.… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:44

Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,

Napoli – Una settimana di controlli intensivi ha interessato il Golfo di Napoli, dove le… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 19:23