#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 21:41
22.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Francis Ford Coppola ricoverato a Roma: intervento al cuore
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot oltre 35 milioni...
Estrazioni del Lotto del 5 agosto: i numeri vincenti città...
Pozzuoli, scomparso da oltre 24 ore il 20enne Salvatore De...
Stupefacenti e armi in garage a Salerno: arrestato un 40enne
Ischia in fiamme, evacuato un albergo a Serrara Fontana: incendi...
7 Best AI Video Upscalers to Try in 2025
Virus West Nile in Italia, 145 casi. La Campania regione...
Campania, prove di alleanza Pd-M5S già in salita: Conte frena...
Morti sul lavoro, il drammatico bilancio del primo semestre 2025:...
Clan in fermento a Boscoreale: arrestati due uomini con fucili...
Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: “La mia ordinazione...
Come prelevare da un casino estero senza tasse
Napoli all’assalto di Miretti: offerti 14 milioni alla Juventus, trattativa...
Serie A superstar su YouTube: raggiunti 10 milioni di iscritti,...
Marcianise, pusher ai domiciliari trovato con stupefacenti: arrestato
Treni, Fer conferma la centralità dell’area di Reggio Emilia a...
Incendio alle pendici del Vesuvio nel comune di Boscoreale
Arrestato a Massa Lubrense truffatore tedesco ricercato nel suo Paese
Sanità, De Luca attacca il governo: “Atto di delinquenza politica”
Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni...
San Felice a Cancello, investe una donna e fugge: denunciato...
Napoli, pusher tentano la fuga e investono un agente: arrestati...
Turismo nautico nel caos: Salerno ostaggio dell’abusivismo, Assomare chiede regole...
Napoli, Telemedicina al Cardarelli: 200 visite online in 6 mesi,...
Furto a un ripetitore Wind, ladri intercettati e in fuga...
Napoli, ruba portafogli da tavolino di un bar in corso...
Camorra, annullata l’ordinanza cautelare al boss Michele Mazzarella
Ad Agerola la quinta tappa del Grand Tour del Gusto:...
Un pensiero per Fiorella Fabiola: su NapoFlix lo speciale sull’ottava...

Napoli, controlli nelle stazioni: 6 arresti nell’ultima settimana

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

6 arrestati, 10 denunciati, circa 17.000 persone controllate: questo il bilancio dell’attività dell’ultima settimana della Polizia Ferroviaria del Compartimento per la Campania nelle principali stazioni e a bordo treni.

I controlli, intensificati per il maggior afflusso di viaggiatori e turisti in occasione delle ferie estive, sono stati svolti in collaborazione con personale del locale presidio di Protezione Aziendale delle F.S. Italiane che, attraverso l’utilizzo di un sistema di videosorveglianza all’avanguardia, ha consentito di monitorare con estrema efficienza e sicurezza, i flussi dei passeggeri.

Tra le attività da segnalare in particolare nella Stazione di Napoli Centrale l’arresto di due cittadini marocchini, entrambi 23enni, per tentato furto con strappo e resistenza e lesioni aggravate a pubblico ufficiale.

Nello specifico, gli operatori della Squadra di Polizia Giudiziaria compartimentale, durante un mirato servizio di osservazione finalizzato alla repressione di furti e borseggi, soprattutto nella fascia serale all’esterno della stazione di Napoli Centrale, hanno monitorato a distanza i due uomini che si aggiravano con fare sospetto scrutando i bagagli dei viaggiatori.

Uno dei due, scelta la vittima, si è avvicinato con una scusa, mentre l’altro tentava di strappargli dalle mani il telefono cellulare ma, data la reazione ferma della vittima che tratteneva nelle sue mani il cellulare, si sono dati alla fuga.

Rincorsi e bloccati dai poliziotti, uno dei due ha opposto resistenza e ha sferrato un pugno al volto ad un operatore che, rovinato a terra, è stato poi colpito anche con calci al volto e al collo.

Bloccati da altri poliziotti intervenuti nel frattempo, i due sono stati arrestati e su disposizione del PM di turno tradotti presso le camere di attesa della Questura in attesa del rito direttissimo, dove sono stati ritenuti colpevoli e condannati alla pena di un anno di reclusione e alla multa di 900 euro.

A Caserta invece i poliziotti della Sottosezione Polfer hanno tratto in arresto un cittadino algerino di 31 anni per furto aggravato. Nello specifico la Polfer di Roma Termini aveva segnalato la presenza, su un treno in arrivo a Caserta, di un uomo, che era stato monitorato nella stazione di Roma in quanto saliva e scendeva più volte da un convoglio con zaini diversi in spalla.

Giunto il treno nella stazione di Caserta, gli operatori della Sottosezione Polfer di Caserta, grazie alla sua descrizione, lo hanno individuato subito sul treno, mentre cercava invano di nascondersi e sottrarsi al controllo.

Sottoposto a perquisizione personale, nel suo zaino sono stati ritrovati 5 libri di carattere religioso e un portafoglio con all’interno 800 euro. Su uno dei libri era annotato anche il nome del proprietario, un arcidiacono che, rintracciato sullo stesso treno, ha confermato di essere stato derubato e che gli oggetti e la somma di denaro erano di sua proprietà.

Al termine delle formalità di rito l’uomo è stato arrestato e, su disposizione del PM di turno, condotto nelle camere di attesa della locale Questura in vista del rito direttissimo il giorno dopo che si è concluso con la convalida dell’arresto.

Infine alla stazione di Villa Literno un cittadino indiano di 53 anni, pregiudicato, è stato arrestato per furto aggravato, resistenza e lesioni a P.U.

Nello specifico, gli operatori Polfer, su segnalazione di un residente adiacente la ferrovia che aveva segnalato una persona sorpresa a scavalcare il muro adiacente un deposito materiale FS “Tronco Lavori”, lo hanno inseguito e subito fermato. S.G. ha opposto resistenza ai poliziotti intervenuti, scagliandosi contro di loro e, dopo essere stato immobilizzato, nel tentativo di dimenarsi, ha procurato traumi in varie parti del corpo degli operanti, successivamente giudicate guaribili con una prognosi di dieci giorni.

Sottoposto a perquisizione, all’interno del suo zaino sono state ritrovate n. 63 piastre in acciaio inox. Successivamente personale di RFI ha riconosciuto le piastre come materiale in uso alle ferrovie custodite nel piazzale tronco lavori di Villa Literno, all’interno di un capannone recintato.

Notiziato il P.M. di turno del Tribunale di Napoli Nord, lo stesso ha disposto che l’arrestato fosse condotto presso le camere di attesa della Questura di Napoli con successiva traduzione per la convalida nella mattinata odierna.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Giugno 2023 - 15:00

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
  • Svolta epocale nel calcio italiano: gli arbitri spiegheranno le decisioni VAR in diretta allo stadio e in TV
  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie