Cronaca Napoli

Un nanosensore scopre le metastasi del tumore alla tiroide

Condivid

– È pronto il nanosensore che riesce a individuare le metastasi del tumore alla tiroide: sfruttando la luce laser e minuscole sfere d’oro che ne potenziano la sensibilità, riesce a indivuduarle in modo affidabile rievando la presenza di un’unica proteina. Lo hanno messo a punto ricercatori di tre Istituti del Consiglio Nazionale delle Ricerche di Napoli e delle Università del Sannio e Federico II di Napoli.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Biosensors and Bioelectronics, utilizza una tecnica che ha un enorme potenziale nella realizzazione di sensori biologici e che potrebbe essere estesa anche ad altre forme di tumore, facilitando la diagnosi e l’individuazione dei trattamenti più efficaci. Il nuovo nanosensore riesce a identificare e misurare la presenza di una particolare proteina, la tireoglobulina, nelle biopsie su linfonodi sospetti.

La tireoglobulina, infatti, in condizioni normali si trova esclusivamente nella tiroide e la sua identificazione nei linfonodi è, quindi, indicativa della presenza di metastasi. Rilevare questa proteina richiede l’impiego di apparecchiature e metodi complessi, che non danno risultati in tempi immediati e che non possono essere utilizzati in sala operatoria. Per questo motivo, i ricercatori guidati da Sara Spaziani, dell’Università del Sannio, hanno sviluppato un sensore in fibra ottica, direttamente utilizzabile in sala operatoria e minimamente invasivo.

Il dispositivo sfrutta la diffusione della luce laser e consente l’identificazione della tireoglobulina grazie all’analisi del colore della luce che essa riflette. Questo tipo di segnale, tuttavia, è molto debole Per questo gli autori dello studio hanno aggiunto al biosensore delle nanosfere ricoperte d’oro, che riescono ad amplificare il segnale anche a bassissime concentrazioni della proteina. Il nanosensore, inoltre, può essere realizzato sia su chip che su fibra ottica, e quindi potrebbe essere utilizzato anche direttamente all’interno dell’ago usato per il prelievo del campione.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 1 Giugno 2023 - 17:20
A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del clan e il fallito agguato al “filatore”

Pozzuoli – Un piano omicida fallito per una distrazione, una rete di potere criminale che… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 16:30

Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries e Lautaro

Grande entusiasmo a castel di sangro oggi dove è arrivata la notizia ufficiale dell'inserimento  del… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:46

Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:

Napoli – Un appello per salvare l’identità storica, culturale e artigianale del centro antico di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale: due arresti nel Viterbese

Ancora una truffa ai danni di un’anziana, ancora una telefonata ingannevole, ancora una coppia di… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:30

Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito: ecco come fare

Napoli – Gli abitanti dei Campi Flegrei hanno tempo fino al 31 agosto per richiedere… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:20

Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza per il Trofeo Cruijff

L’Italia del calcio si prepara a brillare non solo in campo, ma anche in panchina.… Leggi tutto

7 Agosto 2025 - 15:10