#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Agosto 2025 - 07:35
22.7 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Cicalone torna a Napoli e mostra quello che molti fingono...
Tragedia in autostrada, la verità dalle telecamere e dai testimoni
Minorenni stranieri usati come pusher nel cuore di Napoli: arrestato...
Contrabbando di sigarette a Chiaiano: arrestato 59enne con 19 kg...
Napoli, furto di cellulari in Villa Comunale: arrestato 28enne tunisino
Napoli, abbonamenti esauriti: il 98% di conferme tra i tifosi
Falsi preti celebrano matrimoni e sacramenti: l’allerta del vescovo di...
Morte di Dj Godzi a Ibiza: slitta l’autopsia, necessarie altre...
Capri, sedicenne ferito dall’elica dopo un tuffo incauto
West Nile, altri due morti nel Casertano e uno nel...
Controlli serrati nel Golfo di Napoli: oltre 240 imbarcazioni verificate,
Escursioni in barca da San Vito Lo Capo: un’esperienza da...
Campania, il Governo boccia l’uscita dal piano sanitario: decisivi due...
Napoli, stop alla Cumana tra Fuorigrotta e Bagnoli: lavori urgenti...
Stretta della Polizia tra Mergellina e Pozzuoli: controlli a tappeto...
Sopravvivere al lunedì: abitudini, distrazioni e strategie per ripartire
Caserta, arrestato “l’orco” online: adescava minorenni con regali e denaro
Luigi Zeno premia Miss Mascotte per Miss Italia a Pompei
Napoli, incendia un negozio e aggredisce gli agenti: arrestato
Carenza di nefrologi in Molise: Asrem sigla una convenzione con...
Napoli, scarcerato l’ingegnere accusato di aver speronato acquascooter della Polizia
Jabil addio, la fine di un’era: rimossa l’insegna, 404 lavoratori...
Napoli, controlli a tappeto della polizia locale: sanzioni e sequestri...
Tre cani trovati morti di stenti in un box a...
Fiorella Mannoia in tournée in Campania: quattro imperdibili concerti ad...
Reggia di Caserta, il museo aperto anche a Ferragosto: visite,...
Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda...
Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in...
Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo...
Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba....

Meteo, l’anticiclone africano Scipione infuoca l’Italia con picchi di 43°C

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A soli due giorni dal Solstizio d’estate, l’anticiclone africano Scipione è pronto per surriscaldare l’Italia facendo partire la prima seria ondata di calore africano sul nostro Paese.

Le temperature previste parlano chiaro e ormai non ci sono più dubbi sui valori previsti. I meteorologi informano che in queste ore l’anticiclone africano Scipione dal cuore del deserto del Sahara si è innalzato fin verso il bacino del Mediterraneo, inglobando anche l’Italia.

Continuerà a rafforzarsi e a diventare sempre più caldo almeno fino a giovedì. Le masse d’aria roventi, provenienti dal deserto, attraversando il Mar Mediterraneo si caricheranno di umidità per cui oltre al caldo ci aspettiamo anche l’arrivo della fastidiosa afa e delle temibili notti tropicali.

Per notte tropicale si intende una notte nella quale la temperatura non scende mai sotto i 20°C facendo percepire al corpo umano un disagio, anche intenso. Con la presenza dell’anticiclone il tempo sarà in prevalenza soleggiato e con qualche nube in più soltanto al Nordovest (specie martedì). Non si potranno escludere dei temporali di calore, localmente intensi, sulle Alpi occidentali.

Ma saranno le temperature che faranno parlare di sé nei prossimi giorni. Se fino a martedì i valori termici non subiranno grosse variazioni, attestandosi tra i 28 e i 32°C su gran parte delle città italiane, dal primo giorno d’estate (mercoledì 21, giorno del solstizio) i valori massimi schizzeranno in alto all’improvviso.

 Di giorno previste temperature fino a 44 gradi

L’anticiclone africano Scipione darà il meglio di sé portando le temperature diurne a superare facilmente i 33-34°C in Pianura Padana, sulle vallate alpine, in Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Basti pensare che città come Roma, Firenze, Bolzano, Siracusa, Padova, Mantova e Ferrara potrebbero raggiungere mercoledì e giovedì i 36°C, 38 a Foggia e a Bari.

Farà ancora più caldo in Sardegna dove nelle zone più meridionali interne si potrebbe raggiungere la cifra di +43°C! Non male per essere soltanto nella seconda metà di giugno. Questa calura spropositata dovrebbe durare fino a giovedì, poi il passaggio di temporali violenti dal Nord verso Sud farà stemperare un po’ i valori massimi che comunque raramente scenderanno sotto i 30°C. L’estate inizia alla grande.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 19 Giugno 2023 - 11:49


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, punta il fucile contro l'ambulanza per costringere l'autista a portare il padre al Policlinico
  • Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura
  • Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo corpo: 6 indagati
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie