A soli due giorni dal Solstizio d'estate, l'anticiclone africano Scipione è pronto per surriscaldare l'Italia facendo partire la prima seria ondata di calore africano sul nostro Paese.
Le temperature previste parlano chiaro e ormai non ci sono più dubbi sui valori previsti. I meteorologi informano che in queste ore l'anticiclone africano Scipione dal cuore del deserto del Sahara si è innalzato fin verso il bacino del Mediterraneo, inglobando anche l'Italia.
Continuerà a rafforzarsi e a diventare sempre più caldo almeno fino a giovedì. Le masse d'aria roventi, provenienti dal deserto, attraversando il Mar Mediterraneo si caricheranno di umidità per cui oltre al caldo ci aspettiamo anche l'arrivo della fastidiosa afa e delle temibili notti tropicali.
Per notte tropicale si intende una notte nella quale la temperatura non scende mai sotto i 20°C facendo percepire al corpo umano un disagio, anche intenso.Potrebbe interessarti
Allerta Meteo in Campania: temporali intensi e venti forti dalle 13
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla: temporali e rischio allagamenti fino a stasera
Maltempo, temporali in arrivo su tutta la Campania: allerta gialla estesa da stasera per 24 ore
Maltempo in arrivo in Campania: allerta gialla per temporali, grandine e raffiche di vento
Ma saranno le temperature che faranno parlare di sé nei prossimi giorni. Se fino a martedì i valori termici non subiranno grosse variazioni, attestandosi tra i 28 e i 32°C su gran parte delle città italiane, dal primo giorno d'estate (mercoledì 21, giorno del solstizio) i valori massimi schizzeranno in alto all'improvviso.
Di giorno previste temperature fino a 44 gradi
L'anticiclone africano Scipione darà il meglio di sé portando le temperature diurne a superare facilmente i 33-34°C in Pianura Padana, sulle vallate alpine, in Toscana, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna. Basti pensare che città come Roma, Firenze, Bolzano, Siracusa, Padova, Mantova e Ferrara potrebbero raggiungere mercoledì e giovedì i 36°C, 38 a Foggia e a Bari.
Farà ancora più caldo in Sardegna dove nelle zone più meridionali interne si potrebbe raggiungere la cifra di +43°C! Non male per essere soltanto nella seconda metà di giugno. Questa calura spropositata dovrebbe durare fino a giovedì, poi il passaggio di temporali violenti dal Nord verso Sud farà stemperare un po' i valori massimi che comunque raramente scenderanno sotto i 30°C. L'estate inizia alla grande.






Lascia un commento