Salute

Meeting all’eremo dei Camaldoli per confrontarsi sulla salute e il bioambiente

Condivid

A Napoli, venerdì 30 giugno, insieme per conoscere gli strumenti e le nuove tecnologie per migliorare le condizioni di qualità della vita

Negli ultimi anni, sempre più studi si sono focalizzati sul concetto di ‘salute globale’, e l’importanza di riposizionare il benessere dell’individuo come parte integrante per uno sviluppo ecosostenibile. Negli ultimi 50 anni si è assistito ad un completo stravolgimento degli inquinanti sia indoor che outdoor. Venerdi 30 maggio a Napoli presso l’Eremo San Salvatore in Via dell’Eremo 8, ai Camaldoli, nella zona collinare di Napoli, a partire dalle ore 18.30 ci sarà il “Meeting sulla protezione da elettrosmog, dalle tossine ambientali e da effetti geopatici”, a cura dell’Università Popolare Biomed di Vicenza.

“Un tema, questo di grande attualità e sotto l’occhio di tutti – afferma Pietro Gagliardi, Otorinolaringoiatra, docente Medicina Biosistemi e Ambientale, Università Biomed – newBio “Siamo talmente abituati a vivere in ambienti per niente salubri, tanto da diventare indifferenti e refrettari all’alterazione dell’ambiente che si sono verificati coinvolgendo la componente fisico-chimiche dell’acqua , del suolo e/o dell’aria, tale da condizionare l’epidemiologia e le patologie ad esse correlate, creando una vera e propria transizione epidemiologica, con incremento della mortalità dovuta a malattie correlate allo stato di degrado dell’ambiente.

I danni causati dall’inquinamento e dalla biodoversità sulla salute dell’uomo, sono scientificamente provati, e spesso risultano meno degni di allarme. Iniziative come queste organizzate dall’Università Popolare Biomed, di cui sono fiero di farne parte, sono volte a sensibilizzare l’opinione pubblica, a coinvolgere i cittadini e renderli consapevoli della gravità di ciò che accade intorno a noi”.

La salute secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), è “uno stato di completo benessere fisico, mentale, e sociale e non di semplice assenza di malattia”. L’ambiente è inserito nella definizione stessa di salute: si fa riferimento ad ambienti in cui i vari ecosistemi sono in equilibrio. Aria pulita, acque di qualità, vegetazione rigogliosa necessitano di un habitat specifico, e della salute dell’habitat per trovare fonte di sostentamento.

L’essere umano, in quanto sistema aperto, è in contatto e in continuo interscambio con il mondo in cui vive: l’ecosistema. E queste interrelazioni hanno un ruolo fondamentale per la salute; l’ambiente in cui ci muoviamo, ci nutriamo, dormiamo, agiamo, pensiamo, ha su di noi effetti che spesso non consideriamo anche perché, lo stesso ambiente è a sua volta oggetto di manipolazioni e interventi da parte dell’uomo. Previsti gli interventi del dottore Pietro Gagliardi, a cui seguiranno gli altri relatori tra cui: la dottoressa Gioia Maria Scalvini, Sociologo, Counselor Coach, operatore cert. EFT, la dottoressa Salvatrice Cavaliere, medico chirurgo, e Medicina Ambientale, e il Presidente Newbio srl e Università Biomed, dott. Maurizio Possia. Protagonista indiscusso è la prevenzione.

Promuovere e divulgare la salute umana, portando alla luce informazioni sulla base scientifica e di come disporre delle tecnologie adeguate, sulla prevenzione e protezione è uno degli obiettivi di questo incontro che vede confrontarsi esperti del settore. Promuovere ed educare alla salute: un binomio inscindibile per l’Università di medicina ambientale e dei biosistemi newbio.

Il focus di questo incontro è sulla protezione da elettrosmog, dalle tossine ambientali e da effetti geopatici, e cioè parlare di ciò che non si vede ma che ha un impatto sulla salute dell’uomo a breve e lungo termine. Far conoscere non solo a chi è del settore, ma soprattutto ai cittadini che l’elettrosmog è un inquinante che va ad aggiungersi agli altri inquinanti, ma a differenza dello smog, lavora in maniera silente e provoca sindromi che negli anni, porteranno a vere e proprie malattie.

”Il meeting del 30 giugno, sarà l’occasione – aggiunge il dottore Gagliardi – per porre l’attenzione sulle nuove prospettive di promozione alla salute. Essere promotore della cultura sul bioambiente, significa proporre soluzioni alternative, puntando a strategie efficaci, alle nuove biotecnologie per fornire le giuste risposte alle richieste di salute della popolazione”.
Sabrina Ciani


Articolo pubblicato il giorno 15 Giugno 2023 - 19:00

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni chiave

Nuove ombre si addensano sul mistero della scomparsa di Emanuela Orlandi, la giovane cittadina vaticana… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:28

Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei cieli della Campania

Nei cieli della Campania e della Sicilia, un'avventura aerea sta conquistando i temerari alla ricerca… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:21

Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH che ironizza sulle monetizzazioni di Spotify

Un artista schietto e irriverente come UAH sta scuotendo il mondo musicale con la sua… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 17:00

Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da sapere

Il mondo della mobilità aziendale e privata sta vivendo una vera e propria rivoluzione. Visto… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:40

I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita del film “MalAmore” di Francesca Schirru: ecco le date ufficiali

Dal prossimo giovedì, il pubblico potrà immergersi nel mondo crime e passionale di "MalAmore" della… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:32

Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due donne

Alvignano – È entrato nella fase finale il processo a carico di Valentina Torino, 29 anni… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 16:18