Tv

Napoli, il regista Ivan Silvestrini: “La quarta serie di Mare Fuori è cupa e piena di demoni”

Condivid

Mare fuori, prodotta da Rai Fiction e Picomedia, serie dell’anno ai Nastri d’argento Grandi Serie, a Napoli, è un vero e proprio tsunami mediatico.

Ascolti monstre, quarta serie sul set (e a seguire quinta e sesta stagione), un film spin off e anche un musical e altro ancora, è quanto è emerso oggi in un incontro stampa, organizzato dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici e Film Commission Campania, con regista, produttori e parte degli adulti del cast.

Dice il produttore Picomedia, Roberto Sessa: “Il futuro è roseo, ci sono diverse attività in cantiere oltre la quarta serie cui seguiranno la quinta e la sesta che definiremo in Rai nel prossimo futuro.

C’è poi il musical grazie ad un accordo con una compagnia teatrale con alla regia Alessandro Siani e poi, infine, lo spin off cinematografico che non si chiamerà – ci tiene a ribadire più volte – Mare fuori, non si girerà nel carcere ed è ancora tutto in una fase embrionale. Non posso aggiungere molto altro”.

Più che la trama rivela qualcosa del climax della quarta serie il regista Ivan Silvestrini: “La terza stagione è stata calorosa nel bene e nel male e con un impianto shakespeariano, questa quarta che stiamo girando vede lati più oscuri, personaggi alle prese con demoni profondi. E questo vale anche per i personaggi più inaspettati”.

E ancora il regista: “Il problema vero – scherza – è se i napoletani ci lasceranno davvero girare questa quarta serie. Ad ogni scena ti applaudono, spero che la apprezzino in silenzio calcolando anche che, in genere, ogni scena é una scena madre”.

Del fenomeno Mare Fuori, Sessa dice: “In Germania c’è stato un fenomeno simile con Sissi. Anche lì c’è stato un accumulo di ascolti su tutte le piattaforme che hanno distribuito proprio come è accaduto per Mare fuori. Facendo così un record di ascolti nel loro segmento aggregato complessivo”.

Da qui anche l’idea del film spin off. Spiega ancora Sessa considerando la fascia di età rivelata dagli ascolti: “Forse questa volta riusciamo a portare il pubblico giovane anche in sala”. 


Articolo pubblicato il giorno 18 Giugno 2023 - 20:23

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50

Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica

Stop di una giornata e pesanti sanzioni economiche per Simone Inzaghi e Hakan Calhanoglu, coinvolti… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:53

Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina

Napoli – Un arresto mirato della Polizia di Stato ha interrotto ieri mattina un presunto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:41

Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato

Un 17enne di origine romena è stato arrestato ieri pomeriggio a Striano con l’accusa di… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:32

Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per fumo, passeggeri a piedi

Disagi e paura sulla Circumvesuviana, lungo la tratta Torre Annunziata-Pompei. Un treno diretto a Sorrento… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 16:18