#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Agosto 2025 - 07:21
25.9 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
LA DECISIONE

Mai più la maglia numero 88 in Serie A, il calcio contro l’antisemitismo

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Niente più magliette 88 sui campi di calcio. Scelta consapevole o meno da parte del giocatore, negli ambienti neonazisti il numero richiama il saluto ‘Heil Hitler’ (l’h è l’ottava lettera dell’alfabeto). E pugno di ferro contro i cori antisemiti dei tifosi, con l’immediata sospensione della partita.

Il mondo del calcio mette nel mirino l’antisemitismo con una dichiarazione di intenti sottoscritta oggi al Viminale tra il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi, il Coordinatore nazionale per la lotta contro l’antisemitismo Giuseppe Pecoraro e il presidente della Federazione italiana giuoco calcio Gabriele Gravina.

Con la ‘benedizione’ del presidente dell’Unione delle comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni: “Bene la celerità e la concretezza dei firmatari: diamo in calcio al razzismo”, ha detto. La dichiarazione è composta da 13 punti che le parti si impegnano a promuovere. Si tratta, ha affermato Piantedosi, della “prosecuzione di un percorso virtuoso che abbiamo intrapreso anche su sollecitazione dello stesso mondo dello sport. Una risposta adeguata ed efficace ad un intollerabile pregiudizio che, ancora troppo spesso, si manifesta nei nostri stadi”.

Il calcio contro l’antisemitismo, la dichiarazione di intenti

Col protocollo, ha detto da parte sua Abodi, “rilanciamo l’impegno contro l’antisemitismo nel calcio, che allargheremo a tutte le altre discipline sportive e alle varie forme di discriminazione, partendo dalla prevenzione e dando maggiore concretezza al contrasto di comportamenti e linguaggi discriminatori”.

Su queste tematiche, ha sottolineato Gravina, “non si indietreggia di un centimetro, perché la credibilità del calcio, anch’esso ferito e danneggiato da comportamenti discriminatori, ha un riflesso diretto sulla società”. Il decalogo, dunque. Il secondo punto mette nero su bianco l’impegno a “non assegnare ai giocatori la maglia con il numero 88, considerato un richiamo esplicito alla simbologia nazista”.

Stop alla maglia numero 88, il calcio contro l’antisemitismo

Nello scorso campionato di A due erano i giocatori con l’88 sulle spalle, entrambi croati: Toma Basic (Lazio) e Mario Pasalic (Atalanta). Ora dovranno cambiare. In passato, ai tempi del Parma, il numero fu scelto anche dal campione del mondo Gianluigi Buffon, che lo abbandonò dopo le polemiche scoppiate, negando comunque simpatie naziste.

Previsto poi il divieto di utilizzo da parte della tifoseria di “qualsiasi simbolo che possa ricordare concetti attinenti al nazismo e all’odio antisemita”. Nonché l’invito ai tesserati a tenere un linguaggio non discriminatorio in tutte le manifestazioni pubbliche, anche nelle interviste e nei messaggi sui social ed a partecipare a campagne di comunicazione sul tema.

Il settimo punto impegna a definire “con apposito disciplinare le modalità con le quali, al verificarsi di cori, atti ed espressioni di stampo antisemita, dovrà essere immediatamente disposta” l’interruzione della partita. Attualmente la sospensione spetta all’autorità di pubblica sicurezza, ma le decisioni – o la mancanza di queste – nei casi di episodi di razzismo sono state spesso oggetto di polemica. Mentre l’arbitro può chiedere al delegato della Lega calcio di diffondere on gli altoparlanti l’invito ai tifosi di smetterla con i cori offensivi.

Si vedrà ora il nuovo disciplinare in cantiere come definirà la materia. Il decalogo prevede inoltre una verifica più attenta, anche con il ricorso alla tecnologia, del “rispetto rigoroso dell’assegnazione nominale del posto negli stadi”; così sarà più agevole individuare e sanzionare i responsabili di interventi discriminatori. Occorre infine potenziare la videosorveglianza e la presenza degli steward dentro e fuori gli stadi, “in particolare nei luoghi ove si siano verificati episodi di antisemitismo”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 27 Giugno 2023 - 20:41

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie