#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 06:19
20.3 C
Napoli

La canzone popolare italiana protagonista a Los Angeles



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Laquidara canta 100 anni d’Italia, dalla Tamurriata a Battisti.

Los Angeles rende omaggio alle canzoni italiane. Il 21 giugno si celebra nel mondo la Festa della Musica, una ricorrenza nata in Francia nel 1982 e aperta a tutti, giovani e meno giovani, professionisti e amatori, che desiderano condividere la propria passione per questa forma d’arte.

In Italia, l’iniziativa è patrocinata dal Ministero della Cultura e vi aderiscono 1000 città. La celebrazione si estende anche ai Consolati e agli Istituti Italiani di Cultura nel mondo.


“A Los Angeles – spiega il direttore dell’Istituto italiano di cultura Emanuele Amendola – proponiamo un concerto della cantautrice (a volte anche attrice, sempre poetessa) Patrizia Laquidara, che ci regala un viaggio attraverso la storia della canzone italiana, dai primi del ‘900 ad oggi”.

La scaletta della serata si apre con un omaggio alla canzone napoletana, spazia dalla prima edizione di Sanremo a Domenico Modugno fino a toccare cantautori come De Andrè, Guccini e Battisti.

“Comincerò con Tamurriata nera – dice la cantante nata in Sicilia e cresciuta in Veneto, che tra i tanti riconoscimenti è stata premiata per la miglior canzone, la miglior interpretazione e la miglior voce al festival Musicultura di Recanati, ha vinto il premio della critica a Sanremo e la targa Luigi Tenco per il disco di musica popolare Il canto dell’Anguana del 2010. “Racconta un fatto di cronaca accaduto a Napoli nell’immediato dopo guerra: la nascita di un bambino di colore da una donna bianca.

Tutti si chiedono come sia possibile. Evidentemente era frutto di una relazione con un soldato afroamericano”.

La cantante, che ha lavorato tra gli altri con il maestro della Bossa Nova Arto Lindsay e con Marco Paolini a teatro, ha scelto “canzoni molto conosciute, che appartengono alla nostra memoria, alla nostra sensibilità.

Voglio che chi ascolta le canti con me, anche solo nella testa”. In questo compendio della musica nostrana, la voce di Laquidara sarà accompagnata da Stefano Cecchinato alla chitarra, Michele Lavarda al basso, Nelide Bandello alla batteria e Thomas Sinigaglia alla fisarmonica. “La musica è uno commentario fedele del nostro costume e della nostra società. Riascoltarla, ci aiuta a capire meglio la nostra storia e a raccontare chi siamo, anche ad un pubblico straniero”, chiosa Amendola.


Articolo pubblicato il giorno 21 Giugno 2023 - 11:20


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...
Il teatro Totò festeggia i 30 anni: presentata la Stagione...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE