#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 08:57
15.1 C
Napoli
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...

‘Kennedy e Napoli – 2 Luglio 1963’: 60 anni dopo, le istantanee che celebrano e fanno rivivere l’indimenticabile visita del presidente USA

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Giovedì 22 giugno la presentazione del libro fotografico.

Si chiama “Kennedy e Napoli – 2 Luglio 1963” il volume fotografico che, attraverso gli scatti del fotoreporter Riccardo Carbone, ripercorre le ore trascorse dal Presidente degli Stati Uniti d’America all’ombra del Vesuvio.

Curato dal professor Matteo Pretelli, Professore Associato in Storia dellʼAmerica del Nord presso l’Università̀ di Napoli “LʼOrientale” e dall’Associazione Riccardo Carbone Onlus, il volume è come una finestra sul passato che consente di rivivere quei momenti attraverso immagini che testimoniano quello che accadde in quel martedì di 60 anni fa a Napoli: mettendo i negativi in ordine cronologico viene restituita una sorta di pellicola cinematografica che come un film muto scorre la narrazione della visita del Presidente: l’arrivo alla Base Nato di Bagnoli, il discorso, il bagno di folla della comunità americana e poi la partenza dell’auto presidenziale, la sfilata tra le strade della città, Fuorigrotta, via Caracciolo, piazza Municipio, corso Umberto I, piazza Carlo III sino all’arrivo all’aeroporto di Napoli Capodichino dove con un ultimo discorso si congeda, salutando la città e le istituzioni. Ma il lavoro di Riccardo Carbone non si ferma qui. Nulla in quel 2 luglio fa presagire che pochi mesi dopo, nello specifico il 23 novembre dello stesso anno, un altro servizio fotografico sarà dedicato al Presidente nella giornata seguente al suo assassinio a Dallas.

Il mondo è sconvolto e Riccardo Carbone è già in strada: nella notte tra il 22 ed il 23 novembre, non si dormirà. È ancora buio ed escono i primi quotidiani: “KENNEDY ASSASSINATO” è il titolo in prima pagina. Riccardo Carbone tesse nuovamente le fila di un racconto fotografico che restituisce lo sgomento della città di Napoli per quel Presidente che, quasi come un vecchio amico, si era incontrato pochi mesi prima.

La realizzazione del volume è stata possibile grazie al contributo del Consolato Generale degli Stati Uniti d’America a Napoli e dell’American Chamber of Commerce in Italy, oltre che di alcune imprese del territorio (Anglo Italian School, Bourelly Health Service, Gruppo Petrone e M. Cilento & F.llo dal 1780).


Articolo pubblicato il giorno 20 Giugno 2023 - 17:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento