#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 12:26
27.1 C
Napoli

In 10.000 per Napolindie all’Arena del Sound per la direzione artistica di Gianni Simioli



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Omaggio a Federico Salvatore, Mario Paciolla, Giulia Tramontano.

Gianni Simioli, che ha curato la direzione artistica di Napolindie e annuncia una seconda edizione, si conferma aggregatore culturale capace di mettere insieme mondi diversi e farli convivere in armonia. Con questo grande evento ha reso concreto il progetto di Lello Ferrillo e Genny Mosca di creare un’Arena del Sound che fosse spazio di divulgazione culturale. In 10.000 si sono ritrovati sulla grande spiaggia del Flava Beach per assistere e partecipare a uno spettacolo straordinario fatto di musica e importanti momenti di riflessioni con omaggi a Federico Salvatore, Mario Paciolla e Giulia Tramontano.

I tre scrittori Maurizio de Giovanni, Pino Aprile e Angelo Forgione hanno portato sul palco l’orgoglio del Sud, raccontando la grandezza e la ricchezza di Napoli e della Campania, dando spazio, nei loro interventi, alla meravigliosa conquista del terzo scudetto e catturando l’attenzione dell’enorme platea. A Napolindie, anche l’associazione Castel Volturno per la Legalità Domenico Noviello, dedicata alla memoria dell’imprenditore originario di San Cipriano d’Aversa, ucciso il 16 maggio 2008 a Baia Verde per essersi opposto alle richieste estorsive del clan dei casalesi. Sul palco, alcuni attivisti dell’associazione presieduta da Luigi Ferrucci, hanno ricordato l’importanza della lotta alla camorra.


Le loro presenze si sono intrecciate con la musica. Tanta musica che ha travolto come un’onda l’Arena del Sound. Tartaglia Aneuro, insieme al suo brano iconico “Le Range Fellone”, ha reso omaggio a Federico Salvatore con “Se io fossi San Gennaro”; il giovanissimo rapper Plug ha proposto un’anteprima live di alcuni brani del suo nuovo Ep “Cristallo” – “Sticky”, “Ora”, “Love U”, “New York”, “Come me” – e il suo singolo “Sincero”; con Peppe Oh arriva il primo ricordo a Mario Paciolla (citato più volte nel corso dell’evento) e la versione live esclusiva di “Si me sienta” a cui si è aggiunta “Chesta Nott”; mash up esplosivo con Dadà e poi La Niña, che infiamma la platea con la sua voce e la sua sensualità: tra i brani anche “Tu” incisa con Franco Ricciardi e “Famme chell che vuo”.

In occasione di Napolindie si è riunita La Famiglia, storica formazione rap fondata da Alberto “Polo” Cretara, che ha proposto un viaggio indietro nel tempo con le sue “Mazz e panell”, “E uno, due, tre, quattro”, “Odissea”, “Amici”, “Prr”. Con Tommaso Primo arrivano “Viola” e “Gioia”, e arriva anche “Madonna Nera” cantata con La Maschera, a cui lascia il palco. Una donna dal pubblico chiede alla Maschera “Sotto a chi tene core” per Giulia Tramontano e a questo brano si uniscono anche “La confessione” e “Pullecenella” (la loro prima canzone). Con Jovine il sound diventa reggae e si balla con “Napulitan”, “Tutto vero” (brano inno allo scudetto) e “O reggae ‘e Maradona”. Chiusura travolgente con i 99 Posse e “Stop that Train”, “Curre curre guaglio”, “Combat reggae” e il medley “Salario”-“Ripetutamente”-“Rafaniello”- “All’Antimafia”.

Una ciurma enorme e trasversale sul palco. A completare un cast eccellente, Ste, Daniele Sepe, Blue Staff (il ritorno), Ciccio Merolla, Coco, Ebbanesis, Napoleone, Gino Fastidio (funk project), Vincenzo Bles, Roberto Lama, Vesuviano e La Famelle, Libera Velo, Ki Nameless Bi, Voga. Spazio anche ai dj set di Dj Foofy, Jesoria, Jude, Ucantkillme e Dj Juno.


Articolo pubblicato il giorno 5 Giugno 2023 - 11:30


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Juve Stabia, ufficiale: Adorante ceduto al Venezia
Napoli, maxi sequestro di 2 milioni di cosmetici cancerogeni: 15...
Somma Vesuviana, diede una pistola a un pregiudicato: va ai...
Le 5 tendenze abiti da sposa 2025 che stanno facendo...
Monte di Procida: fa shopping con i 100 euro falsi,...
Castellammare, l’ex Colonia dei Ferrovieri abbandonata trasformato in lido abusivo
Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane:...
Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video...
Tragedia a San Felice a Cancello: ciclista muore travolto da...
Arzano, scoperto cimitero di auto rubate
Napoli alla DIGITA Academy 44 nuovi diplomati
Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE