ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 17:29
32.1 C
Napoli

Il Molière napoletano e lo Shakespeare tibetano al Campania Teatro Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

È la serata dei grandi classici rivisitati quella del 30 giugno al Campania Teatro Festival. A cominciare da “L’avaro immaginario”, lo spettacolo che Enzo Decaro, in scena con Nunzia Schiano e altri sei attori (Carlo Di Maio, Massimo Pagano, Giorgio Pinto, Fabiana Russo, Ingrid Sansone, Luigi Bignone) ha adattato, mixando nel titolo i due capolavori del commediografo francese.

Un atto d’amore verso i commedianti d’arte, ma anche per il teatro di Peppino e Luigi De Filippo che quei testi hanno amato e frequentato sia pure con differenti approcci, dove il confine tra la rappresentazione e la vita è molto sottile. Sette quadri, un prologo e un epilogo, in scena alle 21.30 sul Palco Grande della Villa Floridiana. Un viaggio nel teatro, quello di Molière, un viaggio nel tempo, quello del Seicento, reale e immaginario, di Oreste Bruno da Nola e la sua famiglia.

È il viaggio verso Parigi, verso il teatro, verso Molière. Ma anche una fuga: dalla peste, da una terribile epidemia che li ha costretti a cimentarsi in un avventuroso viaggio verso un sogno, una speranza o solo la salvezza.

L’avvicinamento anche fisico a Parigi, al teatro di Molière, la “corrispondenza” che il capocomico invia quotidianamente all’illustre “collega” e la forte connessione tra il mondo culturale e teatrale della Napoli di quel tempo con quello francese di Molière si fondono con l’importante eredità del pensiero rivoluzionario di Giordano Bruno, lo zio prete del protagonista.

Le musiche sono d’autore, quelle di Nino Rota da “Le Molière Immaginarie”, ma anche ispirate a villanelle e canzoni popolari del ‘600 napoletano.

Molière chiama, Shakespeare risponde. Accade alle ore 20 al teatro Trianon Viviani, dove, nell’ambito della sezione Osservatorio, il programma prevede “La tragedia di Riccardo III o della morte e altri inganni”, tratto da “The life and death of King Richard the Third” che il regista Gianluca Bonagura ed Elvira Buonocore hanno adattato dal famoso dramma scespiriano, precipitando in una saggezza tutta orientale “il circuito degli opposti”. Lo spettacolo, interpretato da Edoardo Sorgente, è il primo capitolo di una trilogia, e racconta di quella frazione di secondo che racchiude la vita e la morte di Re Riccardo III, quello che secondo il Bardo Thodol, il libro tibetano dei morti, è l’attimo in cui si ha la possibilità di rivivere tutta la propria vita. In questa riscrittura, il tempo, e in particolare il tempo della morte, è protagonista assoluto e il disegno che ne viene fuori si muove sottile al fine di tracciare la lotta di Riccardo con il suo destino, il suo gioco sulla scacchiera del suo mondo. È attraverso questo tempo della morte — che è anche memoria e sogno, tempo in cui le illusioni sono più vive, le finzioni palpabili e si riesce a toccare con mano l’ambizione segreta, il diniego, lo sforzo — che vediamo come l’ambito trono altro non è, per Riccardo, che la ricerca del riconoscimento unanime della sua bellezza. Riccardo vuole essere amato. Le trame che lo conducono alla ricerca di questo amore sono fitte di omicidi e assassinii. E il riconoscimento, la corona, il potere, anche quando arrivano non hanno il sapore che lui immaginava o forse intimamente desiderava che avessero.

Sul sito campaniateatrofestival.it sono consultabili le promozioni ed è possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli.

Il Campania Teatro Festival, parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association), è finanziato dalla Regione Campania e si avvale anche di un contributo annuo del Ministero della Cultura per il suo schema multidisciplinare.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 29 Giugno 2023 - 17:30

facebook

Ultim'ora

Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...
Finanziere di Acerra si toglie la vita con l’arma di...
Omicidio Ramondino, catturato a Pontecagnano il baby killer 17enne evaso...
Oroscopo di oggi giovedì 28 agosto 2025 segno per segno
Aggressione nel carcere di Carinola: tre agenti feriti, uno con...
Arrivano i Nas e chiudono il pizza fest di Mondragone:...
Incidente a Torre Annunziata: dopo 2 settimane muore anche il...
Meret spegne le polemiche: “Con Vanja sana competizione, vogliamo spingerci...
Lo stadio Maradona sbarca nel mondo virtuale di EA Sports...
Coppia napoletana quinta alla finale del German Open di danza...
Napoli, tentano di scassinare un portone nel Centro Storico: arrestati...
Scontro al Teatro San Carlo: nomina del Sovrintendente, decisioni rinviate...
Napoli, caso del patriarca verde di via Netti: cittadini e...
Montecorvino, il vescovo ai funerali di Tina: “Non basta piangere,...
Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
Napoli, parla l’uomo aggredito a Fuorigrotta dalla baby gang: “Vi...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato
  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano
  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
Vedi tutti gli episodi su Spreaker