ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 11:47
24.5 C
Napoli

Euridice Axen è Mary Shelley al Campania Teatro Festival

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarà Euridice Axen la protagonista principale del 25 giugno al Campania Teatro Festival. L’attrice romana porterà in scena in prima assoluta alle 21.30 al Teatro di Verzura della Villa Floridiana di Napoli “Mary Shelley. La mia vita in pezzi”, un interessante testo di Pier Luigi Razzano sull’ultima e sconvolgente notte a Napoli, nel febbraio del 1819, dell’autrice di “Frankenstein”.

Un misterioso motivo spinge lei e suo marito, il poeta Percy Bisshe Shelley, a lasciare improvvisamente la città. Il loro viaggio in Italia per godere delle opere d’arte e liberarsi dal periodo di crisi vissuto in Inghilterra, dopo Venezia e Roma, era proseguito con un lungo soggiorno a Napoli. Però qualcosa accadde.

Mary Shelley annotò nel suo diario alcune frasi criptiche e lapidarie. “Valigie”, poi subito dopo: “un tremendo scompiglio”. Dietro la decisione di partire in una notte tempestosa, c’è la volontà di Mary Shelley di liberarsi di un ennesimo dolore che si aggiunge ai lutti vissuti fin da bambina dopo la morte della madre e delle figlie. L’ultima notte a Napoli è il momento per affrontare le numerose ferite della sua vita, e guardarle ancora una volta attraverso il suo capolavoro letterario. La regia è della stessa Axen.

Alle ore 20 al teatro Nuovo, invece, “Volevo essere un tuffatore”, concerto dei Musica da Ripostiglio, chiude la sezione Sportopera. Il desiderio espresso dal titolo fa riferimento al capoverso di una vecchia canzone di Flavio Giurato. I suoni spericolati di Luca Pirozzi (voce, chitarra e banjo), Luca Giacomelli (voce e chitarra), Raffaele Toninelli (voce e contrabbasso) ed Emanuele Pellegrini (voce e percussioni) ci restituiscono, attraverso un medley ispirato alle canzoni di sport, il fascino, la complessità e il brivido vitale che ci consente di “rinascere, ogni volta, dall’acqua all’aria”.

I loro strumenti ed il loro swing attivano il gioco brillante e turbolento delle imprese sportive narrate nel tempo da cantautori e compositori. Essi stessi partecipano all’evocativo cerimoniale di festa con pezzi originali e dichiarando convintamente che l’atleta è come il musicista: talento e tecnica, istinto e dedizione.

Infine, al Teatro Trianon Viviani di Napoli alle ore 20.00 andrà in scena “Escluder_e_sclusioni: Niente ma specialmente…”, un progetto della Scuola Civica Alma D’arte (Sant’Angelo a Cupolo, Bn) e Solo Compagnia di Teatro (Bn), per la regia di Enzo Mirone e Roman Wegmann. Questo spettacolo nasce nell’ambito del progetto “Quartieri Di Vita. Life Infected With Social Theatre!”, organizzato dalla Fondazione Campania Dei Festival, con il sostegno del Forum Austriaco di Cultura Roma e di Eunic Global.

Sul sito campaniateatrofestival.it sono consultabili le promozioni ed è possibile acquistare i biglietti per gli spettacoli.

Il Campania Teatro Festival, parte rilevante della rete Italia Festival e dell’EFA (European Festival Association), è finanziato dalla Regione Campania e si avvale anche di un contributo annuo del Ministero della Cultura per il suo schema multidisciplinare.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 23 Giugno 2023 - 18:50

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Portici, incidente in autostrada: le vittime sono due giovani di...
Napoli, multati 7 parcheggiatori abusivi al Maradona
Aggressione al Pronto Soccorso di Giugliano: medico minacciato e ferito...
Incidente in autostrada a Portici: due morti e cinque feriti....
Allarme West Nile a Napoli: due pazienti in gravi condizioni
Oroscopo di oggi 31 agosto 2025 segno per segno
Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
31 Agosto 2025 - 11:47 — Ultima alle 11:47
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker