Ospiti gli attori Nunzia Schiano, Maria Vera Ratti, Christoph Hülsen e il regista Fredrik Gertten.
Domani, sabato 24 giugno alle ore 20 serata conclusiva della rassegna Swedish Film Goes Capri, festival di cinema svedese a Villa San Michele in collaborazione con l’ambasciata di Svezia in Italia.
Organizzata dalla Fondazione Axel Munthe, diretta dalla soprintendente Kristina Kappelin, con il patrocinio del Consolato di Svezia, della Regione Campania, della Città di Capri, del Comune di Anacapri, della SIAE, dell’Ambasciata di Svezia e in collaborazione con Capri Palace Jumeirah, e Staiano Tour Capri.
Tanti gli ospiti che si sono alternati nelle prime tre serate: gli attori Claudia Gusmano, Dario Aita, Jacopo Cullin, Lucrezia Guidone, Alice Arcuri, i registi Marta Savina e Tarik Saleh.Potrebbe interessarti
Al via le riprese di “Mi batte il corazon”: il primo film di Peppe Iodice ispirato a “Ho visto Maradona”
Nero il film di Giovanni Esposito inaugura la rassegna Al Cinema per crescere
Familia di Francesco Costabile candidato italiano agli Oscar 2026: dramma potente per rappresentare l’Italia
Toni D’Angelo racconta il docufilm “Nino – 18 giorni”: un viaggio intimo nella vita del padre
Sarà proiettato il documentario Breaking Social, (2023). La pellicola sarà introdotta da un incontro che vedrà protagonisti il regista Fredrik Gertten e gli attori Nunzia Schiano, Maria Vera Ratti e Christoph Hülsen. Insieme alla direttrice Kristina Kappelin approfondiranno il tema del film: impegnarsi serve.
Tutte le società si basano sull'idea di un contratto sociale. Ci viene detto che se lavoriamo sodo, trattiamo gli altri con rispetto, se seguiamo le regole, saremo ricompensati. Ma poi ci sono i trasgressori delle regole. Coloro che si avvalgono dei paradisi fiscali e ricavano profitti senza restituire nulla alla società. Breaking Social esplora le possibilità di superare ingiustizia e corruzione, accendendo la speranza di cambiamento in positivo, che vivono in ognuno di noi.
La rassegna è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti. Per informazioni e prenotazioni: tel. 0818371401, mail events@sanmichele.org

                                    




Lascia un commento