Calcio

Diritti TV Serie A, partita aperta: prime offerte rifiutate, si ritirano Amazon e RAI

Condivid

La partita relativi ai diritti TV per il campionato di Serie A entra nel vivo. Nell’assemblea svoltasi nella sede milanese di via Rosellini, sono state aperte le buste relative alle prime offerte: tre i broadcaster in corsa, ovvero Sky Sport, Dazn e Mediaset, spinta dalla possibilità di trasmettere una partita in chiaro. Il grande assente è stato Amazon, dopo la trasmissione della Champions League per il triennio 2021-24 il colosso statunitense ha deciso di tirarsi indietro, così come la Rai. Ora inizierà la seconda fase del bando ‘Matrioska’, ovvero quello delle contrattazioni private.

“In esito alla fase di ricezione delle buste relative agli inviti a presentare offerte per i diritti audiovisivi per il campionato di Serie A (ciclo 2024/2029), la Lega Serie A comunica di aver ricevuto offerte per i diversi pacchetti da parte di 3 broadcaster. L’Assemblea della Lega Serie A – si legge nella nota diramata al termine della riunione -, come previsto dal bando e come già avvenuto per i passati cicli, ha deliberato all’unanimità di non accettare alcuna delle offerte e di dar corso a una fase di trattative private, che si terranno il prossimo 26 giugno”.

Non è escluso invece il canale della Lega Serie A, strumento che verrà valutato nel caso in cui le trattative private – al momento le prime offerte sono state rifiutate perché ritenute troppo basse -, non dovessero ottenere i risultati sperati. “Qualora tali trattative private non andassero a buon fine – prosegue la nota –, la Lega Serie A procederà, nell’assemblea del 27 giugno, all’apertura delle offerte ricevute da parte di 6 soggetti nell’ambito dell’invito a presentare proposte per la commercializzazione e distribuzione del canale Serie A, cui seguirà una fase di trattativa con gli stessi 6 soggetti. L’assemblea ha inoltre approvato, sempre all’unanimità, l’invito ad offrire per i diritti audiovisivi della Coppa Italia e della Supercoppa Italiana per il triennio 2024/2027″.

L’obiettivo della Lega Serie A è quello di raggiungere la cifra di 1,2 miliardi di euro a stagione, aumentando di conseguenza anche la durata: dai tre anni, infatti, si passerà con molta probabilità a quattro o a cinque anni, in modo da avere un maggior ritorno economico dall’investimento. I lavori dell’assemblea si sono aperti oggi con un minuto di raccoglimento in favore di Silvio Berlusconi, su proposta del presidente Lorenzo Casini. L’ex presidente di Monza e Milan, scomparso lunedì 12 giugno all’età di 86 anni, è stato omaggiato dai presenti con un lungo applauso al termine del minuto di silenzio.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2023 - 19:30

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il boom di turisti”

Napoli – “Il giudizio sulla sicurezza in città durante le festività è positivo”. A dirlo… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 11:08

Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale

Napoli - Un giovane napoletano di 24 anni ha trasformato lo SPID in un'arma digitale,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:50

Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una denuncia per droga

Ercolano - Un rocambolesco tentativo di disfarsi della droga lanciandola dalla finestra è costato caro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:23

Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne

Una pista di go-kart realizzata senza alcuna autorizzazione in un’area protetta: è quanto hanno scoperto… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 10:11

Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del buco di Marco Scutto

Un passo indietro per l'accusa nel maxi-processo per il furto da 15 milioni di euro… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 08:08

Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e turisti sgomenti

Napoli - Una vergognosa discarica a cielo aperto deturpa uno degli angoli più suggestivi di Napoli,… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 07:33