Purtroppo, le truffe sono sempre più sofisticate e mirano spesso alle persone anziane, approfittando della loro gentilezza e della loro generosità.
Ecco alcuni suggerimenti per proteggersi dalle truffe:
1.Potrebbe interessarti
Incendio a Gianturco, vertice in Prefettura: controlli ambientali e più vigilanza nell’area industriale
Napoli, da ladro di auto a corriere della droga: fermato con 27 chili di cocaina per i clan di Scampia
Napoli, tentato assalto alla Ferrari sotto sequestro
Barra: i Carabinieri sigillano un villino abusivo da 220 mq su terreno comunale
2. Sospetto: Non abbiate paura di essere prudenti. Se qualcosa sembra troppo bello per essere vero o se vi sentite sotto pressione, fermatevi e riflettete. Richiedete il tempo necessario per verificare l'affidabilità di una richiesta o di una promessa.
3. Famiglia e amici: Parlate con le persone di fiducia. Condividete le vostre preoccupazioni e le esperienze dubbie. Due menti sono sempre migliori di una per valutare la situazione.
4. Protezione dei dati: Non condividete informazioni personali o finanziarie con persone o organizzazioni sconosciute. Le vostre informazioni sono preziose e devono essere trattate con cautela.
Sala Stampa - Comando Provinciale Carabinieri di Napoli
Via Mario Morgantini 4 - Napoli
tel. 081-5483420 - Cel. 392-5070675
mail: provnasalastampa@carabinieri.i



 
                                    

 
     



Lascia un commento