AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 16:25
19.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 16:25
19.8 C
Napoli

Controlli dei Carabinieri a Ischia e Procida per gli affitti in nero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I carabinieri della compagnia di Ischia sono stati impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato al monitoraggio dei flussi turistici presso i porti turistici.

L’operazione è stata dedicata anche al contrasto dei fitti abusivi estivi. Durante il servizio straordinario di controllo del territorio per il monitoraggio dei flussi turistici presso i porti turistici e il contrasto ai fitti abusivi estivi, sono stati ottenuti i seguenti risultati.

I carabinieri della stazione di Procida hanno denunciato due persone rispettivamente titolari di un B&B e di una casa vacanze. Entrambi dovranno rispondere di inottemperanza all'obbligo di notifica all'autorità di P.S. delle persone alloggiate presso le rispettive strutture ricettive.

Non sono mancati i controlli al codice della strada con i militari che hanno denunciato un 26enne del posto per guida in stato di alterazione alcolica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Durante un controllo, infatti, l’uomo è stato fermato a via Giovanni da Procida mentre guidava la propria Fiat Panda risultando positivo all'alcol test con un tasso alcolemico di 1,24 g/l. La patente di guida è stata ritirata.

Altri casi segnalati sono quelli di un 52enne di Napoli che è stato denunciato in stato di libertà per indebita percezione del reddito di cittadinanza. Durante un controllo in una ditta edile di Procida, l’uomo è stato trovato svolgere irregolarmente l’attività di muratore nonostante fosse beneficiario del reddito di cittadinanza.

Il titolare di un locale di via Roma è stato sanzionato amministrativamente per la violazione dell'obbligo di diffusione della musica all'esterno del locale oltre l'orario consentito.

Un 21enne napoletano è stato invece segnalato alla Prefettura di Napoli perché trovato in possesso di una dose di "hashish" durante un controllo a Via San Rocco.

Nel complesso, durante i controlli, sono stati identificati 261 soggetti, controllati 163 veicoli e elevate 22 sanzioni al codice della strada per circolazione con veicolo senza revisione, guida senza casco, omissione dell'uso delle cinture di sicurezza e circolazione con veicolo privo di assicurazione.

Articolo pubblicato il 19 Giugno 2023 - 11:40 - Gustavo Gentile

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!