#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Agosto 2025 - 09:36
20 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Maxi blitz contro la Mafia cinese in 24 province
Allarme West Nile in Campania: il virus miete la sesta...
Camorra, Clan Moccia, valanga di scarcerazioni: altri cinque fuori dal...
Oroscopo di oggi 4 agosto 2025 segno per segno
Telemarketing aggressivo, dal 19 agosto parte il blocco delle chiamate...
Bonifici istantanei ancora più sicuri: dal 9 ottobre verifica in...
Napoli, sconfitta con il Brest: serve più concretezza per Conte
Incidente sul raccordo Avellino-Salerno: auto si ribalta, tre feriti. Traffico...
Napoli, pusher marocchino beccato in piazza San Francesco Di Paola
Giovanni Esposito e Susy Del Giudice: il trionfo di “Nero”...
Aversa, ritrovato minorenne scomparso da due settimane: viveva in un...
Napoli, parcheggiatore abusivo, sfonda il vetro di un’auto sotto gli...
Ercolano, arrestato il “pusher benestante”: stupefacenti e 15mila euro in...
Poggiomarino, la violenza giovanile non si ferma: 14enne aggredito dal...
Napoli, microsatellite IREOS-0: al via i test di affidabilità, l’Italia...
Ischia, caso mediatico e giudiziario: arrestato uomo a bordo di...
Ancora multe ai locali della movida del Vomero
Forio, follia in mare: tenta la fuga con un’imbarcazione sotto...
Fiat Grande Panda, tra high-tech e carro attrezzi: benvenuti nel...
Travolto da un’auto mentre era in bici elettrica: grave un...
Napoli, la strage degli operai al rione Alto e quelle...
Auto travolge gruppo di ciclisti in provincia di Bari: 3...
Blitz a Ponticelli: arrestate due donne pusher
Camorra, giudizio immediato per il boss di Bagnoli e il...
Giugliano finge di essere in un’auto delle forze dell’ordine per...
Valle di Maddaloni, attimi di terrore ai Ponti della Valle:...
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....

Castellammare, ordinanza in carcere per il ladro di biciclette della Penisola Sorrentina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella mattinata odierna, a Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno notificato un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Torre Annunziata, su richiesta della Procura della Repubblica, ad un uomo di Castellammare di Stabia, già noto alle Forze dell’Ordine, allo stato detenuto per altra causa nella Casa Circondariale di Napoli Poggioreale.

L’attività d’indagine, svolta dai militari delle Stazioni Carabinieri di Piano di Sorrento, Vico Equense e Castellammare di Stabia e coordinata da questa Procura della Repubblica, ha consentito di raccogliere a carico dell’indagato gravi indizi di colpevolezza in ordine alla commissione di tre furti in abitazione, perpetrati in concorso con altre persone allo stato non identificate.

In particolare, secondo la ricostruzione investigativa, in data 7 novembre 2022 l’indagato, unitamente ad altro soggetto rimasto ignoto, dopo essersi introdotto nell’androne di un’abitazione privata di Vico Equense, si sarebbe impossessato di un casco da moto e di una bicicletta a pedalata assistita.

Un ulteriore furto sarebbe stato commesso dall’indagato, sempre con l’ausilio di un complice al momento non identificato, in data 9 novembre 2022 allorquando, utilizzando il medesimo modus operanti, erano state sottratte due biciclette elettriche da un cortile di una privata dimora di Meta.

Il terzo furto veniva commesso in data 16 novembre 2022 a Gragnano, quando il predetto, in concorso con altri due correi allo stato ignoti, si sarebbe impossessato di un motociclo, parcheggiato in un cortile condominiale di libero accesso, dopo averne forzato il bloccasterzo e la catena con cui questo era assicurato.

In quest’ultimo episodio l’indagato era stato notato, poco dopo il furto, dai militari della Compagnia Carabinieri di Castellammare di Stabia mentre percorreva via Panoramica di quel Comune in sella al motociclo rubato, coadiuvato dai citati complici, uno dei quali, a bordo di altro motoveicolo, lo sospingeva con il piede in modo da consentirne la marcia.

Nella circostanza l’uomo, per sottrarsi al controllo da parte dei militari, dopo aver abbandonato in una strada secondaria lo scooter rubato, era fuggito a piedi ed era caduto in un dirupo, procurandosi significative lesioni, per cui era stato soccorso e recuperato, mediante un sistema di traini e carrucole, in quanto impossibilitato a muoversi, dagli stessi militari che lo avevano precedentemente notato nonché da personale del 118 e dei Vigili de1 Fuoco.

Le indagini, effettuate anche mediante l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza delle aree interessate dai furti, hanno consentito ai Carabinieri delle citate Stazioni di pervenire con elevata probabilità all’identificazione dell’autore dei furti nell’odierno arrestato.


Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 16 Giugno 2023 - 12:10


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Primo Piano

Le Video Storie