#CRONACHEDINAPOLI

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Agosto 2025 - 14:40
31.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
Il fornaio del Cilento contro i dazi: agli americani prezzi...
Napoli, pusher del Burkina Faso arrestato in piazza San Francesco...
Napoli, Circumvesuviana: dopo il caos di Ferragosto, ripresa regolare della...
Cardito, si schianta contro il guard rail: muore 26enne di...
Casoria, ordigno contro una pizzeria nella notte: esplosione davanti alla...
Napoli, scippatore seriale arrestato due volte in 5 giorni
Rapinatore tradito da un tatuaggio a Giugliano: arrestato per due...
Tragedia a Ferragosto: Luigi Bianco muore a 22 anni per...
Un’ottima Juve Stabia sfiora l’impresa contro il Lecce, ma viene...
Avellino, panini abusivi in centro: scatta il sequestro
Oroscopo del 16 agosto 2025 segno per segno
Napoli, blitz contro i B&B abusivi: 12 denunciati
Paolantoni, il profeta delle promesse (e delle pellicce) a Ferragosto:...
Benevento, detenuto suicida in carcere: era stato arrestato pochi giorni...
Nuova allerta meteo domani in Campania: attesi temporali, grandine e...
Perché Playzilla sta spopolando tra i giocatori della Campania
Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
Capri, 13enne salvato in mare dai bagnini
Diouf: Il Sogno di Napoli o Solo un’altra Illusione di...
Tragedia sulla Statale 18 Cilentana: muore centauro di Benevento
Ferragosto blindato a Ischia e Procida: fermato 18enne violento dei...
Ferragosto di sangue sulla Bussentina: 60enne trovato morto lungo la...
Volla, in fuga con scooter rubato: 20enne arrestato dai Carabinieri
Adrenalina e Libertà: Scopri il Potere della MTB Elettrica Fiido
Ercolano, pusher in giro con dosi nascoste nel cruscotto dell’auto
Sventato rischio botulino a Procida: sequestrati 19 barattoli di ricci...
Napoli, ferragosto blindato: città semideserta, carabinieri in campo per prevenire...
Napoli, 35enne di Secondigliano muore in mare sull’isola di Malta
Oroscopo del 15 agosto 2025 segno per segno

Capri: riapertura via Krupp alla presenza del ministro Sangiuliano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Oggi ridiamo a Capri un pezzo della sua storia e ai turisti un luogo incantevole ed unico al mondo”.

Così afferma il Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo, nel manifestare tutta la soddisfazione dell’Amministrazione Comunale perché finalmente, dopo una chiusura durata nove anni, la strada torna ad essere nuovamente fruibile da parte dei residenti e dei visitatori.

Sabato alle ore 17.30, alla presenza del Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, di Autorità civili, militari e religiose, Enti ed Associazioni, la cerimonia di riapertura.

Dopo i saluti del Sindaco Marino Lembo, del rappresentante dell’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania in Italia, Andreas Krueger e l’intervento conclusivo del Ministro Sangiuliano, ai Giardini di Augusto, un gruppo di bambini precederà le Autorità verso il sottostante cancello della strada in un simbolico gesto d’apertura proiettato verso il futuro.

A seguire il prof. Renato Esposito terrà una passeggiata guidata attraverso i tornanti della strada. In conclusione alle 19.00, sulla terrazza superiore dei Giardini di Agusto, nell’ambito della Rassegna Capri d’Autore, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano si confronterà con Gianluigi Nuzzi: al centro del dibattito condotto dalla giornalista del Tg1, Paola Cervelli, la capacità di valorizzare il patrimonio culturale italiano che è fatto non solo di opere d’arte e monumenti ma di tradizioni, paesaggi e comunità.

L’importante risultato di riapertura di Via Krupp è stato reso possibile grazie alla sinergia tra l’impegno politico amministrativo, l’attività tecnico procedurale svolta dagli uffici comunali e il lavoro della società Gheller, seguendo la procedura della “finanza di progetto”.

Oltre ai lavori di pulizia e alleggerimento delle reti, sono stati realizzati interventi di verifica e consolidamento dei costoni e delle stesse reti. Il progetto prevede, nel contempo, una successiva continua opera di sorveglianza e manutenzione dei costoni al fine di assicurare che la strada sia mantenuta, nel tempo, in condizioni di assoluta sicurezza.

La strada sarà aperta al pubblico salvo essere chiusa nei periodi di manutenzione. “Siamo felici ed orgogliosi di restituire al mondo intero” – conclude il Sindaco Lembo – “in maniera pubblica, libera e sicura, uno dei simboli più conosciuti della millenaria storia dell’isola, definita a ragione “un’opera d’arte”, costruita, in appena due anni, grazie alla munificenza di Alfred Krupp e alla competenza del suo progettista, l’ingegnere Emilio Mayer.

Mirabile esempio di come si possano fondere in un tutt’uno, ingegno umano, tecnica costruttiva e rispetto per l’ambiente. L’inaugurazione del 1902 rappresentò un evento che, dopo la scoperta della Grotta Azzurra, proiettò ulteriormente Capri nell’immaginario collettivo come meta dell’Anima.

Un percorso romantico tanto caro soprattutto ai viaggiatori tedeschi, legati da sempre, per tradizione, alla nostra isola. Riaprire oggi Via Krupp vuol dire restituirle il suo originario valore, come tributo alla bellezza della natura e simbolo di eterna libertà”.

Per l’occasione l’artista napoletano Francesco Fiscardi ha donato alla Città di Capri una sua opera pittorica dedicata a Via Krupp. “L’opera” – afferma Fiscardi – “realizzata ad olio e acrilico, ispira emozionanti sensazioni aeree in un viaggio ideale dello spirito anelante ai suoi spazi di libertà attraverso gli occhi dell’osservatore che si libra dall’alto del cielo, limpido e terso, verso il mare tra i colori mozzafiato che animano una delle vie più famose al mondo”.


Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 22 Giugno 2023 - 18:40


Ultime Notizie

Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni

— "Castellammare di Stabia: un 65enne trovato morto in casa. La vita è imprevedibile, ma la sua ora era già segnata."
Giallo a Castellammare: trovato morto in casa un uomo di 65 anni
16 Agosto 2025 - 14:40 14:40 Gustavo Gentile

Castellammare di Stabia– Un uomo di 65 anni è stato trovato senza vita questa mattina all’interno della sua abitazione in via Santo, nel centro di Castellammare di Stabia. A fare la scoperta sono stati gli operatori del 118, intervenuti dopo una segnalazione. Sul posto sono immediatamente arrivati gli agenti della Squadra Mobile di Napoli e del commissariato stabiese, insieme ai tecnici della polizia scientifica, che hanno avviato i rilievi per cercare di chiarire le circostanze del decesso. Secondo una prima ricostruzione, l’uomo sarebbe morto da alcune ore, ma al momento non si esclude alcuna pista. Gli investigatori stanno cercando di ricostruire le ultime…

Continua la lettura
Napoli, piano straordinario per il decoro urbano: interventi fino a domenica nei luoghi simbolo della città
16 Agosto 2025 - 14:09 14:09 Federica Annunziata

Napoli – Un Ferragosto all’insegna del decoro urbano. Proseguiranno fino a domenica le attività straordinarie volute dal sindaco Gaetano Manfredi per garantire maggiore pulizia e servizi in città nei giorni di festa. Il piano, coordinato dal Tavolo del Decoro Urbano istituito presso la Direzione Generale del Comune, coinvolge le aziende partecipate, la Polizia Locale, l’Unità di Strada dei servizi sociali e gli assessorati competenti. In prima linea Asia, impegnata nel lavaggio delle campane per la raccolta differenziata, nella pulizia delle aree circostanti, nel lavaggio di cestini e marciapiedi nelle zone più frequentate, oltre che nello spazzamento meccanizzato, lavaggio strade e interventi di diserbo. Gli operatori sono entrati in azione in alcune delle arterie…

Continua la lettura

Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia

— La tragedia in una fabbrica di vernici a Cicerale, in provincia di Salerno
Esplosione in fabbrica, muore operaio dopo otto giorni di agonia
16 Agosto 2025 - 13:45 13:45 Rosaria Federico

Ogliastro Cilento – Non ce l’ha fatta Cosimo Palmigiano, 45 anni, rimasto gravemente ferito nell’esplosione avvenuta lo scorso 8 agosto in una fabbrica di vernici a Cicerale, nel Salernitano. L’operaio, originario di Ogliastro Cilento, era ricoverato al centro grandi ustioni dell’ospedale Cardarelli di Napoli, dove era arrivato in elisoccorso con ustioni sul 60% del corpo. Per otto giorni i medici hanno tentato di salvarlo, sottoponendolo a cure intensive e avviando anche una raccolta straordinaria di sangue per affrontare le complicazioni cliniche. Ma le sue condizioni, già disperate, sono progressivamente peggiorate fino al decesso, avvenuto questa mattina. Palmigiano lascia la compagna e una bambina di cinque anni. La tragedia ha scosso profondamente la comunità di Ogliastro Cilento, dove l’uomo era conosciuto e stimato. Tanti i messaggi di cordoglio giunti alla famiglia, segnata da una perdita che riporta l’attenzione sulla lunga e dolorosa scia di…

Continua la lettura
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, al Rione Sanità spopola la “mutanda anti-rapina”
  • Carrefour ritira quattro prodotti per rischio listeria e corpi metallici
  • Napoli, rapina all'Hotel Excelsior: caccia al complice di Giuseppe Ruggiero
Vedi tutti gli episodi su Spreaker
Primo Piano
Le Video Storie