AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 23:56
12.2 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Campania tra le ultime regioni in Italia per residenze universitarie

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“In Campania ci sono appena 1376 alloggi, dato tra i più bassi in Italia, per 58mila studenti fuori sede. Una condizione che costringe migliaia di ragazze e ragazzi a dover affrontare il costo di un affitto, insostenibile in città a forte vocazione turistica come Napoli. Inoltre, la trasformazione degli alloggi in B&B ha notevolmente peggiorato la situazione.

Nel giugno 2022 Regione, Adisurc e sette atenei campani avevano firmato un protocollo d’intesa che prevedeva nove interventi realizzati su patrimoni pubblici dismessi, per un’offerta pari a circa 870 posti alloggio per incrementare le dimore studentesche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suPolitica Campania
Ma ad un anno di distanza di queste residenze non c’è traccia”. Dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello che sul tema ha depositato un’interrogazione alla giunta regionale.

“Ho chiesto alla giunta di conoscere quante e quali sono le residenze universitarie regolarmente attive e funzionanti negli atenei campani, a che punto sono i lavori previsti dal protocollo d’intesa e quali interventi intende mettere in campo per sostenere gli studenti universitari campani.

E’ necessario attuare azioni concrete e tempestive per garantire a tutti il diritto allo studio e risolvere una volta per tutte un problema che attanaglia tantissimi giovani e le loro famiglie”.

Articolo pubblicato il 9 Giugno 2023 - 17:20 - Gustavo Gentile

Primo piano

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…