ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 11:10
21.3 C
Napoli

Attribuite le Borse di studio della X edizione Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ a tre studiosi delle Università di Milano, Napoli e Verona

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I vincitori della decima edizione del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ 2023, sono, per la categoria Tesi di dottorato, Giuliano Benincasa, Università degli studi di Milano, Dottorato in Studi sulla criminalità organizzata ha presentato un lavoro dal titolo: “Sviluppo, metamorfosi e contaminazione dei rapporti fra criminalità organizzata ed eversione neofascista: ibridazione del metodo mafioso o semplice convergenza oggettiva? – Tutor professoressa Stefania Pellegrini.

Per le tesi di laurea magistrale, riconoscimento a Federica Ponticelli, Università degli studi di Napoli Federico II, corso di laurea in giurisprudenza per il lavoro: “Prevenzione della corruzione e trasparenza nella pubblica amministrazione” – Relatore professore Raffaele Cantone e Danilo Pisano, Università degli studi di Verona, corso governance dell’emergenza con tesi : “L’Agenda 2030 nella Repubblica Federale di Nigeria tra sviluppo sostenibile e terrorismo ambientale di Boko Haram”- Relatore professore Matteo Nicolini.

I riconoscimenti, tre borse di studio da 1.000 euro ciascuno sono state finanziate dall’Università degli Studi di Napoli Federico II nell’ambito del progetto MUR ID 17513 – Diffusione Cultura Legalità ed hanno voluto premiare lavori imperniati sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali, dei reati ambientali, della corruzione e delle economie illegali, delle vittime delle mafie e delle violenze.

A sostegno delle iniziative dell’associazione e del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’ c’è il ‘Museo del vero e del Falso’ diretto dal presidente Luigi Giamundo, le aziende: EPM di Carmine Esposito e la Tecno di Giovanni Lombardi. Si ringrazia, inoltre, per il costante sostegno lo storico Gran Caffè Gambrinus con Arturo e Antonio Sergio e la Cooperativa sociale Radio Siani, media partner dell’evento.

La premiazione avverrà martedì 20 giugno 2023 alle ore 11 presso la Sala Giunta di Palazzo San Giacomo e interverranno: il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, il fondatore e presidente dell’associazione Libera Don Luigi Ciotti, il Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo Giovanni Melillo, il Presidente onorario Franco Roberti, Marco Damilano, giornalista e conduttore della trasmissione in Rai ‘Il cavallo e la torre’, Dèsirèe Klain, giornalista e portavoce di Articolo 21, Gabriella Gribaudi, Università degli Studi di Napoli Federico II.

Una targa speciale sarà consegnata dal già Avvocato generale Aldo De Chiara al giudice Carlo Alemi, già presidente del tribunale di Napoli. I lavori saranno coordinati da Nino Daniele, presidente del Premio Nazionale ‘Amato Lamberti’.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 9 Giugno 2023 - 13:00

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
30 Agosto 2025 - 11:10 — Ultima alle 11:10

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker