#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 21:34
17.1 C
Napoli
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...
Napoli-Cagliari, l’allarme Ticketone: “Biglietti a 200 euro? Sono truffe. Diffidate...
Lutto per la scomparsa del Dott. Francesco Manguso medico dell’ospedale...
Napoli, stesa all’alba a Poggioreale: 8 bossoli in via Miccoli
Sequestrati 36 chilogrammi di cocaina per i clan stabiesi e...

Associazione Nazionale Forense: riforma abuso impatta poco

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Di Marco: Bene altri punti usciti da CDM, ma andavano ascoltati gli avvocati.

Riforma sì, rivoluzione non tanto. E si potevano ascoltare di più gli avvocati. L’Associazione nazionale forense (Anf) pesa le decisioni in tema di giustizia assunte dal Consiglio dei ministri di ieri, e osserva che “l’impatto delle modifiche al Codice penale sul contenzioso penale, proposte in tema di abuso d’ufficio e traffico di influenze illecite è davvero molto modesto atteso l’ambito di applicazione possibile delle due norme in questione”.

Spiega infatti, Giampaolo di Marco, presidente dell’Anf: si tratta “di norme incriminatrici di chiusura dello ‘statuto dei delitti contro la Pubblica amministrazione, disciplinati nel libro II- titolo II del Codice penale che si applicano in casi del tutto residuali in cui le condotte punibili, poste in essere contro la Pubblica amministrazione, sfuggono alla casistica (tassativa) sussumibile nelle ipotesi di reato tradizionali e più gravi”.

E così, “l’effetto reale di questo intervento normativo, lungi dall’essere di pregio sul piano giuridico, è più volto ad incontrare il favore della politica ed in particolare degli amministratori locali degli enti pubblici territoriali, soprattutto in vista dell’intensa azione amministrativa che si apprestano a realizzare in vista della messa a terra del Pnrr”.

Per l’Associazione nazionale forense, poi, le modifiche al Codice di procedura penale “sono condivisibili e da accoglierecon estremo favore” ad esempio per la previsione di interrogare l’indagato “prima di disporre la misura cautelare a suo carico e non dopo, come avviene ora” o per “la tutela rafforzata dei terzi (estranei alle indagini) in caso di intercettazioni e divieti di pubblicazione degli atti”.

Piace all’Associazione nazionale forense anche la “competenza collegiale del giudice per le indagini preliminari in caso di custodia cautelare in carcere e misura di sicurezza”. Ben venga, continua Di Marco, anche “l’informazione di garanzia e di obbligo di discovery effettiva in tema di deposito degli atti di indagine e di intercettazioni” assieme al “divieto per il pubblico ministero di impugnare le sentenze di assoluzione per le ipotesi di reato a citazione diretta”.

Ci sono dunque novità positive, ma non tutte quelle che -secondo Anf- erano auspicabili o attese dalla categoria. Infatti, “spiace che il ministro non abbia accolto nessuno dei suggerimenti proposti dall’avvocatura per quanto riguarda le modifiche in tema di impugnazioni con particolare riguardo all’introduzione del divieto generalizzato per il pubblico ministero di impugnare le sentenze di proscioglimento” e su “potere autonomo del difensore, di fiducia e d’ufficio, di impugnare le sentenze nell’interesse del proprio assistito anche in assenza di specifico mandato ad impugnare ed in difetto di espressa dichiarazione di elezione di domicilio da allegarsi al gravame”.


Articolo pubblicato il giorno 16 Giugno 2023 - 16:30

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento