#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 10:52
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Antonella Morea presenta il libro postumo della sorella Delia allo Sport Club Oplonti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Venerdì 30 giugno, alle ore 19,30 allo Sport Club Oplonti sarà presentato il libro postumo di Delia Morea, celebre scrittrice e giornalista, recentemente scomparsa, Una corsa verso il vento (Avagliano Editore), nell’ambito della seconda edizione della rassegna La settimana dello scrittore, ricordando Michele Prisco, in programma dal 26 Giugno al 1° Luglio, ideata e organizzata dalla libreria Libertà di Rosaria Vitulano e Fabio Cannavale.

Introduce il giornalista Nicola Garofano e interviene la sorella e attrice Antonella Morea accompagnata al piano dal maestro Vittorio Cataldi.

Un incontro non solo per parlare del libro, ma per riscoprire un legame forte tra due sorelle, grandi interpreti di spicco della scena culturale napoletana

Questo è un libro che mia sorella definiva fantasy per ragazzi, ma io credo sia un bel messaggio per gli adulti, in questo tempo dove la guerra distrugge tutto. Solo chi è puro, come lo sono i ragazzi, può essere messaggero di pace e portatore sano di sogni”, racconta Antonella Morea, che ha voluto fortemente pubblicare questo libro dopo la scomparsa di Delia.

Ci troviamo in Europa, la Seconda guerra mondiale è alle porte, Katy, Sal e Rosarina sono poco più che ragazzini, vivono in posti diversi e non si conoscono, ognuno di loro segue impotente le drammatiche vicissitudini familiari segnate violentemente dal conflitto. Sono troppo piccoli per capire e i grandi, posti davanti a complicate decisioni, li tengono protetti nella loro immacolata innocenza. Ma un giorno ai tre ragazzi fa visita uno strambo individuo, Angel, che si presenta a bordo di un aquilone. Consegna loro un’antica pergamena sulla quale sono incisi delle parole di Shakespeare. I ragazzi sono confusi, non capiscono, tornano alle loro vite convinti di avere solo sognato. Finché una notte Angel si ripresenta chiedendo loro di seguirli: saranno così catapultati in un mondo fatato, quello del Sogno di una notte di mezza estate; qui affronteranno una rocambolesca avventura con il compito di lottare contro i malvagi e ripristinare la quiete e la pace in un mondo che li accoglie come protagonisti. Metafora del conflitto mondiale, la narrazione suggerisce che al male va sempre opposto il bene e che è nei ragazzi e nella letteratura che si può ritrovare l’umanità che gli adulti sembrano avere smarrito.

Delia Morea (Napoli 1952-2020), scrittrice e giornalista, autrice di romanzi, racconti, saggi e pièces per il teatro. Nel 2002 vince la seconda edizione del premio letterario Anna Maria Ortese, nel 2004 è stata finalista al premio teatrale Napoli Drammaturgia Festival. Ha pubblicato, tra gli altri, i saggi: Lazzari e Scugnizzi di Napoli, I Briganti Napoletani, Vittorio De Sica. L’uomo, l’attore, il regista, Storie pubbliche e private delle famiglie teatrali napoletane, la raccolta di testi teatrali La Voce delle mani, con la prefazione di Enzo Moscato. Con Avagliano editore ha pubblicato i romanzi: Quelli che c’erano (2007), Una terra imperfetta (2013). Il suo ultimo libro Romanzo in bianco e nero (Avagliano 2019) è stato candidato al Premio Strega 2019.


Articolo pubblicato da Regina Ada Scarico il giorno 28 Giugno 2023 - 17:00


facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie